Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Netmonitor su Android

Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
La sparo la cagata del secolo?
E se usassimo un emulatore di symbian su android, o un' emulatore delle app symbian. Non andrà mai.... i dati sulla rete che fieldtest netmontior e celltrack prendevano da symbian nokia chissà dove sono in android, poi troppo diversi tra i vari costruttori di andorid.
Ok ucciditemi!
 
TLCWorldista
Messaggi
2,777
Reazioni
45
Punteggio
48
eXtasy ha detto:
La sparo la cagata del secolo?
E se usassimo un emulatore di symbian su android, o un' emulatore delle app symbian. Non andrà mai.... i dati sulla rete che fieldtest netmontior e celltrack prendevano da symbian nokia chissà dove sono in android, poi troppo diversi tra i vari costruttori di andorid.
Ok ucciditemi!
ok una fucilazione ti andrebbe bene? :p
invece sarebbe una bella idea ci ho pensato anch'io. Tempo fa ho letto che è possibile installare in windows un ambiente virtuale in cui far girare le app android... magari una cosa simile potrebbe essere fatta sugli smartphone android e farci girare delle app symbian...... qualcuno ne sa qualcosa?
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Teoricamente è possibile sviluppare un emulatore di applicazioni Symbian, ma credo che non ci sia sufficiente interesse a sviluppare un emulatore per un ecosistema con molte meno applicazioni rispetto alle controparti Android ed iPhone.
E comunque, non credo che all'emulatore possano venire passate informazioni dalle API che gestiscono la parte radio del terminale e che permettano il funzionamento del FieldTest.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Sarebbe bello, molto, ma temo che strafe abbia terribilmente ragione specie quando dice:
E comunque, non credo che all'emulatore possano venire passate informazioni dalle API che gestiscono la parte radio del terminale e che permettano il funzionamento del FieldTest.
 
TLCWorldista
Messaggi
2,777
Reazioni
45
Punteggio
48
eXtasy ha detto:
Sarebbe bello, molto, ma temo che strafe abbia terribilmente ragione specie quando dice:
E comunque, non credo che all'emulatore possano venire passate informazioni dalle API che gestiscono la parte radio del terminale e che permettano il funzionamento del FieldTest.
e perchè? queste API sono diverse dalle altre API?
secondo me il vero problema è che fieldtest viene usato dallo 0,0...01% degli utenti, è questo il vero limite, cioè "che non ci sia sufficiente interesse a svilupparlo"
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
quote_icon.png
Originariamente Scritto da eXtasy
Installato il neymonito di parizene, quanto è scarno!!! Gli si può importate il database di gially per celltrack che io ho sempre tenuto aggiornatissimo nelle zone in cui bazzico??

Obert ha detto:
Si, molto facimente (ricordati che è in formato dec).
Diciamo che l'unico vantaggio di qs software android è la visualizzazione delle bts su google maps (sempre se hai caricato il db con le coordinate giuste). Sono più strumenti ludici che professionali.

Come devo fare?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,137
Reazioni
1,607
Punteggio
113
Impostazioni e poi importa database. Il database deve essere in /data/netmonitor
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,137
Reazioni
1,607
Punteggio
113
Segnalo a tutti la.nuova versione di g-net track che trovate sul play Store. Programma russo come il Netmonitor di parizene. Lo uso infatti in accoppiata e tra le caratteristiche uniche del programma c'è la possibilità di fare dei drive test con colorazione della mappa in tempo reale.
aneva5ym.jpg
 
TLCWorldista
Messaggi
2,777
Reazioni
45
Punteggio
48
ilblago81 ha detto:
Segnalo a tutti la.nuova versione di g-net track che trovate sul play Store. Programma russo come il Netmonitor di parizene. Lo uso infatti in accoppiata e tra le caratteristiche uniche del programma c'è la possibilità di fare dei drive test con colorazione della mappa in tempo reale.
aneva5ym.jpg
quindi le uniche app da tenere sono questa e il netmonitor e tutte la altre app tipo Opensignal e company sono tutte da disinstallare (per snellire lo smartphone)?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,137
Reazioni
1,607
Punteggio
113
Giony ha detto:
quindi le uniche app da tenere sono questa e il netmonitor e tutte la altre app tipo Opensignal e company sono tutte da disinstallare (per snellire lo smartphone)?

Consiglio anche g-mon. Altra e unica app che gestisce i nostri database.
ujetubuh.jpg

9e6a6u9e.jpg
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,137
Reazioni
1,607
Punteggio
113
strafe ha detto:
Ottimo, grazie, spero che la mantengano aggiornata anche in futuro. :)

La lista è aggiornata da chi condivide i propri dati. Direttamente dall.app
evepazuz.jpg
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,137
Reazioni
1,607
Punteggio
113
theking ha detto:
Scusa una cosa, ma dove hai trovato il database dei node-b di H3G?

Un conoscente che lavora per ericsson in Puglia. Il db è solo della Puglia e se potessi chiaramente lo avrei già condiviso con voi.
 
Top