Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

UFFICIALE: aumento banda Wind per tutti (ULL & non)

Windisti
Messaggi
1,057
Reazioni
0
Punteggio
0
vallavoid ha detto:
la cosa che non ho ancora capito che fine fanno le adsl1 in ULL:cry::cry::cry:
Che se vai a quella velocità non ti puoi certo lamentare! <_<

Sembro in Wholesale più che in ULL ...:wall::censored:
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
0
sono una truffa e una presa per il culo allo stesso tempo.

se un gestore non &#232; in grado di garantire il servizio, perch&#233; quello non &#232; un servizio, ignori quel mercato, non proponga la sua offerta per i clienti non raggiunti dalla propria rete. E' semplice.

L'uomo della strada che vuoi che ne sappia di adsl, WH, VULL e ULL? E anche lo sapesse sia scritto nero su bianco contrattualmente che il servizio pu&#242; non essere garandito nelle ore serali e la domenica. Ma andassero affanqulo...
 
Utente
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
0
Hai ragione,purtroppo in Italia l'andazzo è questo e non solo nell'ambito delle telecomunicazioni:censored:.L'uomo di strada deve farsi furbo,non c'è via d'uscita!
Per quanto riguarda l'adsl,mi sono trovato in una situazione simile alla tua,l'unica soluzione,certamente non perfetta,è l'adsl di Telecom.Poi se un giorno altri provider raggiungono con la proria rete la tua abitazione,beh in quel caso...:thumbup:
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
0
Non mi ricordo se ve l'ho detto ma osservo una cosa curiosa.

Ho due PC, uno Vista e uno XP, Libero Mini in WH a 2Mbps.

Ok?

Mentre la normale navigazione e i download vanno a velocit&#224; imbarazzanti da gprs, se mi muovo sul globo con Google Maps, ripeto SOLO su Google Maps, ribadisco SOLO su Google Maps, mi viene concessa banda piena e costante nel modo seguente: se mi colleco col PC con Vista ho 4 Mbps precisi e costanti, se mi collego con XP ho 2 Mbps precisi e costanti.

Esiste una spiegazione a ci&#242;?
La banda o c'&#232; o non c'&#232;, come &#232; possibile che andando su Google maps ho banda piena e anzi, ho banda maggiore di quella da contratto con un PC mentre con l'altro no?
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
0
uhmm sarebbe? beh sono pur sempre dati che passano dalla linea telefonica, la stessa da cui se dopo aver chiuso Google map voglio aprire la home di Repubblica impiega 30 secondi.
 
Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
0
80Express ha detto:
:lol:


Chi vuole fare a cambio con me?


Azz, ma questa velocit&#224; &#232; confermata da navigazione e download "reali"???

A quanto ti si "assesta" il download scaricando questi?
Catalyst Software Suite (click me)

Te lo chiedo perch&#232; io - data la mia esperienza - non faccio alcun affidamento su Speedtest.net... Forse un tempo era tra i pi&#249; attendibili, ma oggi non ha alcuna aderenza alla realt&#224;...
Ho Absolute ADSL1 ULL 4MB e scarico sui 400, me Speedtest.net mi segna 2500 in download...
In studio, ho Libero Mini ULL ADSL2+ e scarico a 500, ma Speedtest.net mi segna una velocit&#224; di download di quasi 7000!!! Pertanto - in entrambi i casi - non &#232; veritiero!!!


Provate quel link!

Ciao!
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
0
Wales ha detto:
Azz, ma questa velocità è confermata da navigazione e download "reali"???

Ovvio, anzi la realtà è peggio ancora, affetta da latenze da sbattere la testa al muro e download che vanno a 60-70 kbps.
Uso Net meter per vedere la velocità, è l'unico modo veramente affidabile.
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
0
che voi sappiate come funziona l'acquisto della banda da perte degli operatori alternativi in WS?
 
Utente
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
80Express ha detto:
che voi sappiate come funziona l'acquisto della banda da perte degli operatori alternativi in WS?

&#200; un problema. Telecom molte volte nega l'ampliamento dei VP (e lo pu&#242; fare), e per contratto non amplia il VP se l'operatore non ha tot utenze (se non ricordo male ogni 100 utenze). Questo cosa vuol dire? Che se l'operatore ha i VP saturi, ma ha solo 90 utenti, *NON* pu&#242; richiedere l'ampliamento.

Con il bitstream la situazione dovrebbe migliorare sensibilmente.
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
0
quindi posso immaginare che la banda venga concessa per scaglioni?

faccio un esempio:
tra 0 e 20 utenti, telecom d&#224; 100 di banda.
se il gestore ha 10 clienti ogni cliente ha 10 di banda e tutto &#232; ok, ma se il gestore ne ha 20 allora ogni cliente ha 5 di banda! e quindi &#232; un cesso.
Per ottenere un ampliamento di banda bisogna arrivare a 21 utenti, al che la banda diventa di 200 e ogni cliente ha 9,5 di banda e tutto torna ok.

e' cos&#236;?

Cio&#232; la banda acquistabile non pu&#242; crescere linearmente al numero dei clienti?
e la colpa a che livello &#232;?

e il bitstram? sarebbe in tre parole per un bimbo di quinta elememtare?
 
Utente
Messaggi
368
Reazioni
0
Punteggio
0
80Express ha detto:
come funziona l'acquisto della banda da perte degli operatori alternativi in WS?
Dal sito Telecom:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/537070769/soluzionetecnica_ADSL2M.htm

L'idea sembra questa: l'operatore WS compra da Telecom un VP ad un prezzo proporzionale alla banda che esso garantisce, poi lo collega ad un gruppo di utenze WS... di solito tante utenze su poca banda effettiva comprata.

Da notare questo passaggio ove si ammettono i sovraccarichi:
Il numero degli accessi per VP &#232; determinato dalle politiche commerciali dell'Operatore, nel rispetto degli attuali limiti tecnici:
  • Overbooking: S MCRVC <= 4*MCRVP
  • Max 1.000 VC per ogni VP
Ho visto il tuo speedtest: hai ragione, la tua ADSL non &#232; lenta, &#232; una truffa vera e propria. In questo caso la disdetta &#232; d'obbligo, non farti derubare 20 Euro al mese!!!
 
Utente
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
80Express ha detto:
quindi posso immaginare che la banda venga concessa per scaglioni?

S&#236;, ma lo scaglione &#232; solo uno, 100 utenti, ed &#232; questo il problema.

80Express ha detto:
faccio un esempio:
tra 0 e 20 utenti, telecom d&#224; 100 di banda.
se il gestore ha 10 clienti ogni cliente ha 10 di banda e tutto &#232; ok, ma se il gestore ne ha 20 allora ogni cliente ha 5 di banda! e quindi &#232; un cesso.
Per ottenere un ampliamento di banda bisogna arrivare a 21 utenti, al che la banda diventa di 200 e ogni cliente ha 9,5 di banda e tutto torna ok.

e' cos&#236;?

Quasi, l'aumento di banda come dicevo prima lo puoi chiedere solo se superi i 100 utenti. Questo cosa vuol dire... Supponiamo di avere 90 utenti a 4Mb. L'ipotesi peggiore (non succede mai) &#232; che tutti &#232; 90 navigano a piena banda, a 4 Mb. 4X90 = 360 Mb. Nella migliore delle ipotesi, il link del VP ATM &#232; a 155 Mb.... trai tu le conclusioni...


80Express ha detto:
e il bitstram? sarebbe in tre parole per un bimbo di quinta elememtare?

Mettila cos&#236;, &#232; un nuovo modo di vendere all'ingrosso che dovrebbe portare vantaggi alla concorrenza (ad esempio il problema sopra descritto viene risolto).
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
0
grazie a tutti per la spiegazione, ora &#232; pi&#249; chiaro.


PS io comunque aspetto l'upgrade a 7 Mbps, se regge resto altrimenti disdetta il giorno dopo.
 
Utente
Messaggi
368
Reazioni
0
Punteggio
0
Derevko ha detto:
Mettila cos&#236;, &#232; un nuovo modo di vendere all'ingrosso che dovrebbe portare vantaggi alla concorrenza (ad esempio il problema sopra descritto viene risolto).
Riguardo al bitstream, da quanto ho capito non &#232; cos&#236; vantaggioso:

Col vecchio sistema l'operatore paga un fisso, in base alla banda garantita sul VP.

Col bitstream (ovvero con accesso disaggregato alla rete) si scavalcano questi "limiti di banda a scaglioni", ma si paga Telecom secondo il traffico effettivo, non pi&#249; fisso! Se le utenze WS scaricano da internet come pazzi, l'operatore potrebbe non riuscire pi&#249; a mantenere margini di guadagno sufficenti. Per questo il bitstream non &#232;, nella sua forma attuale, visto con fiducia da tutti gli operatori alternativi.
 
Utente
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
Liberutente ha detto:
Riguardo al bitstream, da quanto ho capito non è così vantaggioso:

Col vecchio sistema l'operatore paga un fisso, in base alla banda garantita sul VP.

Col bitstream (ovvero con accesso disaggregato alla rete) si scavalcano questi "limiti di banda a scaglioni", ma si paga Telecom secondo il traffico effettivo, non più fisso! Se le utenze WS scaricano da internet come pazzi, l'operatore potrebbe non riuscire più a mantenere margini di guadagno sufficenti. Per questo il bitstream non è, nella sua forma attuale, visto con fiducia da tutti gli operatori alternativi.

No no no, il bitstream complessivamente migliora il prezzo, la qualità e la varietà delle connessioni. Su questo tutti i provider sono d'accordo e lo attendevano da tempo
 
Utente
Messaggi
368
Reazioni
0
Punteggio
0
Derevko ha detto:
No no no, il bitstream complessivamente migliora il prezzo, la qualità e la varietà delle connessioni. Su questo tutti i provider sono d'accordo e lo attendevano da tempo
Sul miglioramento di "qualità e varietà delle connessioni" nessun dubbio.
Sul prezzo magari avrò letto informazioni imprecise (o le avrò interpretate male io) però continuo ad essere sicuro che col bitstream si paghi a traffico effettivo e non a fisso.
Bisognerebbe valutare i costi tariffati da Telecom... :angel:
 
Top