Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,029
Reazioni
1,473
Punteggio
113
strafe ha detto:
Sì, confermo che nelle stazioni limitrofe di Porta Genova e Sant'Ambrogio la connessione andava abbastanza normalmente (o almeno quanto basta per reggere uno streaming).
È proprio il settore dedicato alla stazione di Sant'Agostino che soffre, da capire il perchè visto che gli altri settori dello stesso node-b vanno!
Sandro ha detto:
Assurdo. E non c'è neanche LTE...
Wind deve ancora lavorare su cose basilari.
Il 4G Wind non c'è perché i pannelli (che ricordo essere un progetto condiviso da tutti) sono solo 1800/2100 quindi attualmente non supportanti le tecnologie LTE Wind...
 
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
Non può essere che quel settore ha più utenza? Io mi chiedo...a voi succede di vedere queste cose con Tim e Vodafone? Cioè zone abitate in città magari dove sono sempre intasate? Se no allora mi chiedo come pretende Wind di poter migliorare se il numero BTS è troppo poco? L'unica salvezza è la fusione mi sa.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,029
Reazioni
1,473
Punteggio
113
È un problema momentaneo, hanno fatto dei potenziamenti sulla M2 giusto qualche mese fa e la rete è configurata esattamente come TIM e Vodafone che hanno un settore a 3 layer 2100 per ogni fermata.

Se succede? Altroché. Oggi con TIM 3G a porto d'Ascoli non si andava ne avanti ne indietro, totalmente fermo. Wind andava, perché ha realizzato una rete molto più capacitiva in zona. A Milano centro con Vodafone indoor sei spesso in EDGE (quando non becchi le simpatiche celle GPRS), con Wind il 3G grazie ai 900 e l'LTE arrivano pressoché ovunque. Sono due esempi chiaramente, ma i problemi ce li hanno tutti e ognuno gestisce la rete come meglio riesce e può.
 
Windisti
Messaggi
3,343
Reazioni
35
Punteggio
48
Diga di Place Moulin (AO)
Wind unico operatore presente.
33eafdea30ca706f543a89c5c0d9bf30.jpg

SpeedTest 3G 2100
3G 900 presente


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
A

Albemix

Guest
Speedtest da Campiglia Dei Berici (VI).

Dal sito storico VI046 e connesso al terzo settore. Doppia frequenza attiva (10563 - 10588).

campiglia_1.png
campiglia_2.png
campiglia_3.png
campiglia_4.png


Sempre oltre i 20 mega, l'anno scorso avevo raggiunto quasi 29 mega:green:.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
2,619
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
È un problema momentaneo, hanno fatto dei potenziamenti sulla M2 giusto qualche mese fa e la rete è configurata esattamente come TIM e Vodafone che hanno un settore a 3 layer 2100 per ogni fermata.

Se succede? Altroché. Oggi con TIM 3G a porto d'Ascoli non si andava ne avanti ne indietro, totalmente fermo. Wind andava, perché ha realizzato una rete molto più capacitiva in zona. A Milano centro con Vodafone indoor sei spesso in EDGE (quando non becchi le simpatiche celle GPRS), con Wind il 3G grazie ai 900 e l'LTE arrivano pressoché ovunque. Sono due esempi chiaramente, ma i problemi ce li hanno tutti e ognuno gestisce la rete come meglio riesce e può.
Posso riportare alcuni esempi dove anche qui i due "big" hanno dei problemi, ma non deve passare il concetto che Wind (o Tre) siano uguali se non superiori.
La realtà, come ben sappiamo a livello nazionale, è che Tim e Vodafone sono una o due spanne sopra. ;)

Buona giornata.
 
Utente
Messaggi
90
Reazioni
0
Punteggio
0
Oggi ho avuto difficoltà serie anche nel ricevere e fare telefonate e parlo di outdoor.

Sent from my ZTE Blade A450 using Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,619
Reazioni
0
Punteggio
0
fradifog ha detto:
Oggi ho avuto difficoltà serie anche nel ricevere e fare telefonate e parlo di outdoor.

Sent from my ZTE Blade A450 using Tapatalk
Da quanto tempo hai questi problemi? Li hai segnalati a wind?

Potresti prendere in considerazione di fare Mnp verso altro operatore se la situazione non cambia.
Ciao.
 
Utente
Messaggi
2,619
Reazioni
0
Punteggio
0
fradifog ha detto:
Si, a breve. Per loro è tutto ok.. Passi a tre a breve

Sent from my ZTE Blade A450 using Tapatalk

Anche da me davano tutto ok, e dopo un anno la situazione è rimasta la stessa. Risultato? Mnp immediata.

Comunque controlla se 3 prende bene.
 
Utente
Messaggi
2,619
Reazioni
0
Punteggio
0
Sandro ha detto:
Che problemi avevi con Wind luchella?
Copertura 3G, andavo spesso in edge anche all'aperto, a volte cadute di chiamate e impossibilità di chiamare anche con segnale al max. Inoltre connessione vergognosa.
Con Vodafone prima e 3 poi, mai avuti più questi problemi, ma naturalmente parlo solo per la mia zona.
 
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
luchella ha detto:
Copertura 3G, andavo spesso in edge anche all'aperto, a volte cadute di chiamate e impossibilità di chiamare anche con segnale al max. Inoltre connessione vergognosa.
Con Vodafone prima e 3 poi, mai avuti più questi problemi, ma naturalmente parlo solo per la mia zona.

So perfettamente quello che descrivi, avevo gli stessi problemi nel 2012 quando scappai. Il fatto di andare in E è sinonimo di saturazione, li ci volevano nuovi impianti.
 
Utente
Messaggi
2,619
Reazioni
0
Punteggio
0
Sandro ha detto:
So perfettamente quello che descrivi, avevo gli stessi problemi nel 2012 quando scappai. Il fatto di andare in E è sinonimo di saturazione, li ci volevano nuovi impianti.
Il fatto è che anche in H+ al massimo, la connessione non andava, dovevo attendere anche 3 minuti prima che si sbloccasse.
 
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
luchella ha detto:
Il fatto è che anche in H+ al massimo, la connessione non andava, dovevo attendere anche 3 minuti prima che si sbloccasse.

Ah sì so di cosa parli... Viterbo città?
 
Utente
Messaggi
2,619
Reazioni
0
Punteggio
0
Sandro ha detto:
Ah sì so di cosa parli... Viterbo città?
Lago di Bolsena, 20 Km da VT.
A Viterbo essendoci LTE andava benissimo, non saprei il 3G ma credo andasse allo stesso modo.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,029
Reazioni
1,473
Punteggio
113
luchella ha detto:
Posso riportare alcuni esempi dove anche qui i due "big" hanno dei problemi, ma non deve passare il concetto che Wind (o Tre) siano uguali se non superiori.
La realtà, come ben sappiamo a livello nazionale, è che Tim e Vodafone sono una o due spanne sopra. ;)

Buona giornata.

Cosa che infatti non è mai stata scritta, come non deve passare l'idea che TIM/Voda siano perfette, perché così non è. Semplicemente tutti i gestori, chi più chi meno e soprattutto a zone hanno problemi. Poi ovvio che se paghi tanto pretendi tanto, se paghi meno non puoi certo pretendere la perfezione.
 
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
Sono di parte per averla usata la rete ma Vodafone rasenta la perfezione :lol: 4G ovunque ha eliminato ogni possibile saturazione.
 
Utente
Messaggi
2,619
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
Cosa che infatti non è mai stata scritta, come non deve passare l'idea che TIM/Voda siano perfette, perché così non è. Semplicemente tutti i gestori, chi più chi meno e soprattutto a zone hanno problemi. Poi ovvio che se paghi tanto pretendi tanto, se paghi meno non puoi certo pretendere la perfezione.
Si, certamente, ma da come avevi scritto sembrava che Wind fosse migliore. Cioè sicuramente lo è in alcune aree, come lo è magari per 3, ma non sempre è così e l'eccezione non fa mai la regola.

Ogni zona è a sé come dici giustamente e ogni gestore ha i suoi problemi, ma Tim e Vodafone sono superiori in generale, ovviamente però con prezzi più alti. Tutto qui. ;)
E lo dice uno a cui non stanno tanto simpatici i due big, ma bisogna essere obbiettivi.

Hai detto bene, dipende anche e soprattutto da quanto si paga. Pagando 5-8€ non si pretende molto ma già oltre i 12€ sì.
 
Top