Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
Il video poteva essere geniale ma la lentezza ne ha causato il flop (generando anche notevole ansia). Comunque essersi sottoposto alla macchina della verità dicendo di aver raggiunto 1 milione di attivazione lascia il tempo che trova. Visto che quando AGCOM diramerà i dati veri e propri potranno sempre dire che ci siano state delle MNP in uscita (che comunque farebbero presagire un fallimento).

In merito alla questione del 4G e la difficoltà di ricezione delle chiamate: cosa vuol dire ci stiamo lavorando e ci vorranno dei giorni? Quanti giorni? Semplice dire lo stiamo risolvendo. A me intanto i 9,99 euro di attivazione non me li restituirà nessuno (e non serve la macchina della verità per affermarlo).

In merito al roaming internazionale: D'accordo che gli altri operatori non avevano registrato correttamente le sim Iliad. Ma le prove tecniche non sono state effettuate? Cioè gli ignari utenti sono stati usati come cavie?
 
Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
cellnetx ha detto:
Il video poteva essere geniale ma la lentezza ne ha causato il flop (generando anche notevole ansia). Comunque essersi sottoposto alla macchina della verità dicendo di aver raggiunto 1 milione di attivazione lascia il tempo che trova. Visto che quando AGCOM diramerà i dati veri e propri potranno sempre dire che ci siano state delle MNP in uscita (che comunque farebbero presagire un fallimento).

In merito alla questione del 4G e la difficoltà di ricezione delle chiamate: cosa vuol dire ci stiamo lavorando e ci vorranno dei giorni? Quanti giorni? Semplice dire lo stiamo risolvendo. A me intanto i 9,99 euro di attivazione non me li restituirà nessuno (e non serve la macchina della verità per affermarlo).

In merito al roaming internazionale: D'accordo che gli altri operatori non avevano registrato correttamente le sim Iliad. Ma le prove tecniche non sono state effettuate? Cioè gli ignari utenti sono stati usati come cavie?

Parlando di trasparenza: perchè non gli ha domandato se la rete Iliad fosse di proprietà o fosse un roaming mascherato?
 
Utente
Messaggi
2,261
Reazioni
30
Punteggio
48
gially ha detto:
E magari la macchina della verità ha detto che è vero....sono riuscito a seguire un minuto circa poi ho chiuso perché era peggio della tortura del drugo in arancia meccanica...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Domanda interessante poi sei nato a Roma? Ti piace acqua naturale o gasata? Ahahaha poverino

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,142
Reazioni
1,614
Punteggio
113
gially ha detto:
E magari la macchina della verità ha detto che è vero....sono riuscito a seguire un minuto circa poi ho chiuso perché era peggio della tortura del drugo in arancia meccanica...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Idem. Ahahahah


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
G

giovax

Guest
Insomma si sono già messi d'accordo con gli altri per aumentare i prezzi. Tra una settimana da 5.99 si passerà a 6.99 e poi si arriverà 9.99 e allo stesso tempo gli altri saliranno con le rimodulazioni. Iliad potrà dire che è il gestore più economico ma fatti salvi forse il primo milione di clienti potrà far salire larpu progressivamente dsi nuovi. Intanto fidelizzera il primo milione se resiste facendo vedere che se lasci poi non troverai mai più l'offerta al prezzo che lasci.
Fantatelefonia

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
3,851
Reazioni
330
Punteggio
83
Io spero, ma SPERO veramente che non si continui ancora a lungo con offerte che offrono tanto e costano poco. Non fraintendetemi, fa certo piacere ai clienti pagare di meno ma a livello di guadagno mi preoccupa in fatto di investimenti, oltre agli stipensi dei dipendenti. Poi a livello di concorrenza pur di "rubarsi" clienti offrono offerte ancora più basse. Basta guardare Vodafone (winback a parte) che sebbene le sue offerte costino parecchio, ha la migliore rete 4G in Italia
 
Windisti
Messaggi
1,704
Reazioni
35
Punteggio
48
Non so quanto gli convenga salire di prezzo considerando che c'è ho a 1€ in più, lì pronta.
Sulla questione roaming e chiamate in 4G non mi piace la vaghezza e, anche se fa quasi ridere, la poca trasparenza. Sono due problemi molto gravi, altro che la mancanza dell'app o la voce della segreteria telefonica e vengono quasi messi sullo stesso piano, senza dare nessuna sicurezza. È un modo quasi amatoriale di affrontare il problema, almeno questa è l'impressione che ne ho io ascoltando, e minimizzarlo non serve quando si legge di lamentele così frequenti su questi due aspetti.
 
Windisti
Messaggi
1,704
Reazioni
35
Punteggio
48
Riguardo ai prezzi, forse è vero che in Italia siamo in un certo senso viziati. Stavo guardando i prezzi di Deutsche Telekom e fanno paura rispetto a quello a cui siamo abituati a noi, anche lasciando da una parte i low cost.
 

i3b

Windisti
Messaggi
1,093
Reazioni
0
Punteggio
36
Deutsche Telekom è il gestore più costoso nel paese più costoso lato bundle d'Europa (anche la Grecia non scherza)... Però sì guardando gli altri paesi "occidentali" forse i prezzi che si avvicinano un po' più a quelli italiani anche se sempre maggiori sono quelli francesi, ma poi tendenzialmente tutto oltre o ben oltre i 10€/mese. Interessante però in Finlandia, Svizzera, Austria che ormai più che la quantità di dati i piani, spesso illimitati, si distinguono per velocità massima e giga in roaming
 
Windisti
Messaggi
155
Reazioni
0
Punteggio
16
Beh io che sono uno del primo milione di clienti Iliad mi ritengo, a tutt'oggi, soddisfatto del nuovo operatore. La cosa che più mi ha spinto a scegliere è stata la promessa di non aumentare la tariffa. Wind mi ha più volte preso per i fondelli , sia fisso che mobile, con continue rimodulazioni e anche Vodafone non è stata da meno. Quindi ben venga un po' di sana concorrenza. Io ormai a Wind non ritorno perché se mi offrono per tornare con loro a 5 euro minuti e 20 giga so che dopo pochi mesi scatta l'aumento e sinceramente lascio volentieri ad altri l'onore di prenderla il c**o.
Per onor di cronaca in famiglia io che venivo da Vodafone, mia moglie da Wind, mio figlio da Tre, mia figlia da Tim siamo passati tutti ad Iliad. Percentualmente quindi 50% WindTre e 25% Voda e 25%Tim: forse su larga scala sarà proprio questo l'impatto di Iliad nella perdita di clienti da parte degli altri operatori.

Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
703
Reazioni
0
Punteggio
0
Seguire la live era davvero un'impresa per coraggiosi :lol:

Spero che, l'aver raggiunto 1 milione di utenti che hanno acquistato una SIM Iliad, sia da incentivo per la costruzione della nuova rete e per la risoluzione dei problemi presenti nel minor tempo possibile.
 
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
Ho visto il video... quasi meriterebbe di chiudere chi fa queste cose... diciamo che il CEO si è ben amalgamato nel suo stato e di innovato ha poco :)

#cringemoment
 
Windisti
Messaggi
1,704
Reazioni
35
Punteggio
48
i3b ha detto:
Deutsche Telekom è il gestore più costoso nel paese più costoso lato bundle d'Europa.

Trovandomi in Germania in roaming su Telekom, mi era venuta la curiosità di guardare i prezzi :)
 
Utente
Messaggi
3,851
Reazioni
330
Punteggio
83
Sì anch'io spesso guardo le offerte dei gestori europei e devo dire che noi italiani non abbiamo da lamentarci per le nostre. Ci sono poi alcuni che pongono il cap tipo di 30 o 50 Mbps per il 4G
 
Windisti
Messaggi
1,704
Reazioni
35
Punteggio
48
Una cosa che ho notato in altri paesi (in particolare Romania e Moldavia) è che molte offerte includono traffico illimitato verso il proprio operatore e poco traffico verso gli altri, così molti hanno due sim o due telefoni (come da noi fino a poco tempo fa) o sono essenzialmente legati a un operatore per gli amici.
Da noi ormai le offerte non verso tutti quasi non verrebbero più prese in considerazione.
 

qam

Windisti
Messaggi
381
Reazioni
3
Punteggio
18
Forse da loro hanno ancora costi di interconnessione elevati.
Anche da noi sarebbe stato improponibile con i costi di interconnessione che c'erano anni fa.
Sleeping ha detto:
Una cosa che ho notato in altri paesi (in particolare Romania e Moldavia) è che molte offerte includono traffico illimitato verso il proprio operatore e poco traffico verso gli altri, così molti hanno due sim o due telefoni (come da noi fino a poco tempo fa) o sono essenzialmente legati a un operatore per gli amici.
Da noi ormai le offerte non verso tutti quasi non verrebbero più prese in considerazione.
 
Utente
Messaggi
3,851
Reazioni
330
Punteggio
83
Comunque non per dire ma la situazione sui gruppi di Facebook sta degenerando. Sta mattina ad esempio un utente (ultra fanboy) ha postato uno speedtest falso fatto palesemente con FTTH (ping 7ms, e down/up superiori a 600 Mbps) dicendo di averlo fatto con iliad (seh seh) ma la cosa più grave è stato un altro utente che si è spacciato per un operatore di iliad
 
Utente
Messaggi
1,008
Reazioni
0
Punteggio
36
Ale24G ha detto:
Comunque non per dire ma la situazione sui gruppi di Facebook sta degenerando. Sta mattina ad esempio un utente (ultra fanboy) ha postato uno speedtest falso fatto palesemente con FTTH (ping 7ms, e down/up superiori a 600 Mbps) dicendo di averlo fatto con iliad (seh seh) ma la cosa più grave è stato un altro utente che si è spacciato per un operatore di iliad
Sono velenosi..

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,101
Reazioni
16
Punteggio
38
Ale24G ha detto:
Comunque non per dire ma la situazione sui gruppi di Facebook sta degenerando. Sta mattina ad esempio un utente (ultra fanboy) ha postato uno speedtest falso fatto palesemente con FTTH (ping 7ms, e down/up superiori a 600 Mbps) dicendo di averlo fatto con iliad (seh seh) ma la cosa più grave è stato un altro utente che si è spacciato per un operatore di iliad

:lol:
 
Top