Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Il cellulare più longevo

Utente
Messaggi
70
Reazioni
0
Punteggio
0
Se ci arriverà, a marzo il mio Nokia N70 compirà ben 4 anni di vita rimanendo perfettamente funzionante.

A me sembra una durata molto buona.

Qual è (stato) il vostro telefonino più durevole?
 
Windisti
Messaggi
969
Reazioni
0
Punteggio
0
Motorola microtac dual band (mod. 8700), enorme batteria al litio, acquistato da trony nel 1996 (se non erro). Prima la batteria durava circa 6 gg, ora supera di poco i 4. Se continua così credo che entro un paio d'anno lo cambierò, anche perche il flip comicia un po a difettare. L'avevo pagato ben 600.000 lire.
 
Windisti
Messaggi
555
Reazioni
2
Punteggio
18
- Ericsson r600: l'ho acquistato nel 2003 ed è ancora perfettamente funzionante... batteria che all'inizio durava 5 giorni e che ora ne dura 2 :)
- Siemens c55: acquistato nel 2004 ed è ancora perfettamente funzionante (ha ancora la pellicola sullo schermo :D)... batteria che durava 2 giorni e che ora dura 1gg e mezzo :)
- Nokia 5210: acquistato nel 2003 e ancora funzionante tranne per la batteria che dura, se tutto va bene, 6 ore :(
- Nokia 3330: acquistato nel 2004 e ancora perfettamente funzionate tranne che per la batteria che dura circa 10 minuti :(

il mio n70 invece mi sta abbandonando... ho dovuto cambiare la batteria perchè si era gonfiata... poi ora se lo metto in 3g non riesco ad utilizzarlo (non invia/riceve chiamate, non invia/riceve sms/mms, non funziona la connessione dati)... purtroppo questo problema è presente con tutti gli operatori quindi credo sia un problema del cellulare...
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Il mio primo cellulare, Nokia 3310, ha quasi 10 anni e ancora adesso lo usa mia mamma con il suo numero... Nel 2005 ho cambiato la sua batteria con una compatibile al litio della SBS, e ancora oggi fa circa 4 giorni di autonomia con utilizzo medio-basso :eek:
 
Windisti
Messaggi
423
Reazioni
0
Punteggio
16
Il mio 6630 è di luglio 2005, usato per 2 anni non da me e da me dal 2007, ancora perfettamente funzionante e usato come telefono principale. Sostituita una volta la batteria gratuitamente quando Nokia fece il richiamo delle BL-5C tre anni fa.
Altri telefoni super-longevi l'Ericsson T10s usato come principale prima da me, poi da mia sorella e infine da mio babbo dal 2000 al 2007 cambiando alcune batterie (erano Ni-Mh e duravano il giusto). Il più longevo di tutti però è l'Ericsson T65, ancora con la batteria originale funzionante (è integrata), comprato a giugno 2003 e usato quotidianamente fino al 2009, adesso c'è una scheda PosteMobile per un uso saltuario ;-)
 
Windisti
Messaggi
2,496
Reazioni
2
Punteggio
38
Un Nokia 3310 di non so quale anno, ancora funzionante, con batteria che dura un paio di giorni; un Nokia 1100 del 2005, ancora perfettamente funzionante, usato per 3 anni come telefono principale, con un traffico medio-alto: un vero muletto, indistruttibile!!! :clap:
 
Windisti
Messaggi
1,152
Reazioni
15
Punteggio
38
sagem x5-2 del 2004!funziona ancora...e la batteria dura il giusto!ma ha la cover completamente distrutta e ovviamente non si trovano in giro facilmente!usato per anni come modem gprs!un mulo allucinante...mai un blocco

LG KU385 un altro mostro sacro!del 2008 caduto piu volte a terra,uscito sempre illeso ma con qualche graffio,lo uso adesso come modem edge con tim!

il peggiore di tutti purtroppo è stato per me un SE,modello W380 per vari problemi di ricezione e adesso,per la rottura dell'attacco USB!si è letteralmente staccato e non carica piu..cell. funzionante ma inservibile...mi ci ero affezionato!
 
Windisti
Messaggi
423
Reazioni
0
Punteggio
16
solaris ha detto:
Motorola microtac dual band (mod. 8700), enorme batteria al litio, acquistato da trony nel 1996 (se non erro). Prima la batteria durava circa 6 gg, ora supera di poco i 4. Se continua così credo che entro un paio d'anno lo cambierò, anche perche il flip comicia un po a difettare. L'avevo pagato ben 600.000 lire.
L'8700 era monoband 900MHz, la versione dual-band era l'8900, esteticamente identico, uscito nel 1998. Nel 1996 mi sa che di telefoni dual-band non ce ne erano, ancora... i primi vennero fuori nel '98: l'8900, i NEC, il Nokia 6150 e l'Ericsson s868/888
 
Utente
Messaggi
70
Reazioni
0
Punteggio
0
Non mi aspettavo tale longevità.
Sarà che nella mia esperienza per un motivo o per l'altro non sono mai arrivato così avanti.
Chiaramente mi riferisco a problemi del telefono indipendenti da negligenza dell'utilizzatore.

Qui siamo a una media di 5-6 anni per non parlare dei 14 di solaris.

Molto bene!
 
Windisti
Messaggi
969
Reazioni
0
Punteggio
0
bandagufo ha detto:
L'8700 era monoband 900MHz, la versione dual-band era l'8900, esteticamente identico, uscito nel 1998. Nel 1996 mi sa che di telefoni dual-band non ce ne erano, ancora... i primi vennero fuori nel '98: l'8900, i NEC, il Nokia 6150 e l'Ericsson s868/888

Confermo quanto da te riportato. Cambiai dopo un paio di annetti il modello 8400 o 8700 per passare da Omintel a Wind.
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Il più longevo è stato un siemens m50, più o meno 5 anni... poi ho smesso di usarlo perchè la tastiera si era distrutta e mi sembrava fosse arrivata l'ora di avere un cellulare migliore (per una mia mania tutta personale, mi ostino a girare e possedere un solo cellulare, che è poi quello che mi serve)

Il meno longevo (nelle mie mani) un Nokia N73... appena 20 giorni, poi l'ho regalato via, nonostante fosse perfettamente funzionante, per la lentezza che io trovavo esasperante (poi mi sono abituato alla velocità dei SE).... :p
 
Windisti
Messaggi
1,152
Reazioni
15
Punteggio
38
cmq,per quanto riguarda le mie esperienze,i meno longevi sono sempre stati i nokia,e anche alcuni miei conoscenti possono confermare! i piu duraturi invece sono sempre stati i sagem!mia madre ha un X7 dal 2004 come primo telefono ,non lo spegna quasi mai...lo usa tutti i giorni e la batteria dura anche 5 gg in base all uso che ne fa!
mio padre ha un c55 mi pare,un cell sagem a conchiglia,pieno zeppo di polvere(fa il falegmane) e dal 2006 nn ha mai perso un colpo...e anche a livello di scocca tiene bene...
fossero facilemtne reperibili, andrei di sagem ad occhi chiusi,peccato per l'OS proprietario che faccia tendenzialmente schifo
 
Windisti
Messaggi
742
Reazioni
9
Punteggio
18
Tra i miei telefoni il più duraturo è un 3210 del 99, perfetto, batteria sostituita nel 2003.
Fa ancora diversi giorni con una carica, l'audio è eccellente.
Quasi tutti i miei altri telefoni sono ancora vivi, eccezion fatta per un Motorola T720 del 2002, sfasciatosi a seguito di alcune cadute accidentali (alle quali gli altri però hanno sempre resistito...).
 
Utente
Messaggi
401
Reazioni
0
Punteggio
16
Dal 1999 al 2008, prima come tel principale e poi come secondo tel., ho utilizzato un Bosch dualcom 738, un carro armato, aveva l'essenziale (in pratica solo telefonate ed sms!), ancora funzionante se non fosse per la batteria che mi ha lasciato e per il fatto che non funziona sulle frequenze egsm. Il Bosch aveva anche una specie di netmonitor rudimentale, dava celle adiacenti, canali, cellid ma non la lac!
Dal 2004 ho anche un 3310 ancora perfettamente funzionante, con batteria cambiata nel 2006.
Nel luglio 2007 acquistai un N70, ancora perfetto anche come batteria.
Come cell aziendali ho invece usato un Samsung z150 dal 2007, ora fermo per batteria esausta introvabile nei negozi, sostituito dall'azienda nel marzo 2010 con un n73 la cui batteria sin dall'inizio lascia molto a desiderare....
 
Utente
Messaggi
401
Reazioni
0
Punteggio
16
Io ho un N70 che mi ha servito egregiamente da Natale 2006 per due anni, poi si è ridotto alla funzione di sveglia e muletto di emergenza, comunque da 3 anni ogni mattina e ogni sera (o quasi) lo accendo per impostare la sveglia e quando suona lo spengo: devo comunque dire che non mi ha mai dato problemi, solido e funzionale davvero un telefono affidabile!
 
Windisti
Messaggi
1,152
Reazioni
15
Punteggio
38
FrancescoM ha detto:
Dal 1999 al 2008, prima come tel principale e poi come secondo tel., ho utilizzato un Bosch dualcom 738, un carro armato,

anche io ho iniziato la mia avventura GSM con un bosh!
ma mi è durato praticamente meno di un anno e mezzo
909 dual
questo:
909-dual-s.jpg
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
FrancescoM ha detto:
Dal 1999 al 2008, prima come tel principale e poi come secondo tel., ho utilizzato un Bosch dualcom 738, un carro armato, aveva l'essenziale (in pratica solo telefonate ed sms!), ancora funzionante se non fosse per la batteria che mi ha lasciato e per il fatto che non funziona sulle frequenze egsm. Il Bosch aveva anche una specie di netmonitor rudimentale, dava celle adiacenti, canali, cellid ma non la lac!
Dal 2004 ho anche un 3310 ancora perfettamente funzionante, con batteria cambiata nel 2006.
Nel luglio 2007 acquistai un N70, ancora perfetto anche come batteria.
Come cell aziendali ho invece usato un Samsung z150 dal 2007, ora fermo per batteria esausta introvabile nei negozi, sostituito dall'azienda nel marzo 2010 con un n73 la cui batteria sin dall'inizio lascia molto a desiderare....

Anche io ho iniziato con il Bosch 738.... :thumbup: non è stato il più longevo, è durato sui tre anni... sia perchè non era proprio piccolo, e alla fine l'ho sostituito con un cellulare più maneggevole, non appena sono usciti modelli più piccoli (un Acer non-mi-ricordo-cosa, che è durato tre-quattro mesi perchè poi l'ho perso)...
il Bosch funzionava ancora decentemente, ma la batteria iniziava a durare pochino e poi si è rotto il led verde che illuminava lo schermo, ed è stato il colpo di grazia...
 
Windisti
Messaggi
421
Reazioni
0
Punteggio
0
Anch'io ho avuto il Bosch Dual COM 738 (uno dei primissimi bibanda 900-1800) acquistato nel lontano natale del 1998... marchiato TIM ma con dentro una sim Omnitel, il mio primo operatore mobile...
Gli avevo abilitato perfino il netmonitor, fantastico... :drool:
Troppo bello, grosso come un citofono e con l'antennino estraibile, ma comunque STILOSO ;)
L'ho passato poi a mia madre, che l'ha utlizzato fino al 2005... ben 7 anni di vita. :lingua:

Visualizza allegato 493

Invece il cellulare più longevo resta il nokia 3310... avrà almeno 8 anni... è lì nel cassetto, funziona ancora...
 

Allegati

  • bosch_m_com_738.jpg
    bosch_m_com_738.jpg
    6 KB · Visualizzazioni: 92
Windisti
Messaggi
5,576
Reazioni
268
Punteggio
83
Per me lo stupendo Nokia 8210, dal 2001 al 2008, telefono quotidiano. Unico neo, l'ecatombe di batterie BLB2..............
Dal 2008 ad oggi il perfetto Nokia E51.
Ovviamente tra i due, tanti tanti esperimenti, durati regolarmente pochissimo tempo, per poi tornare all'ovile.
 
Windisti
Messaggi
423
Reazioni
0
Punteggio
16
Winston Smith ha detto:
Anche io ho iniziato con il Bosch 738.... :thumbup: non è stato il più longevo, è durato sui tre anni... sia perchè non era proprio piccolo, e alla fine l'ho sostituito con un cellulare più maneggevole, non appena sono usciti modelli più piccoli (un Acer non-mi-ricordo-cosa, che è durato tre-quattro mesi perchè poi l'ho perso)...
L'Acer V750, lo regalarono a mia mamma nel 2001 e l'ha usato (poco, ma sempre) fino all'anno scorso quando gli ho preso un Nokia 1208... 8 anni! Telefono all'epoca piccolo e sottile ma dalla reattività imbarazzante a dire il vero, scrivere un SMS era una tragedia... E' stato l'unico telefono Acer prima dell'era degli smartphone Android, ce l'ho sempre nella scatola originale per qualche futuro collezionista :D
 
Top