Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

I-mode in chiusura. Alternative economiche ?

Re Degli ignoranti
Messaggi
1,685
Reazioni
21
Punteggio
38
Gandalf ha detto:
....e giusto per capire, quanto ti dura la batteria del cellulare ?

Rik
Con un uso medio (email,facebook,fring,qualche telefonata e qualche sms) ci faccio quasi 2 giorni..se per sbaglio faccio una telefonata piu' lunga del consueto e qualche sms in piu' l'autonomia scende ad una giornata..l'email comunque è una cosa veramente comoda come applicazione e si configura molto velocemente..fino a sera ci arrivi tranquillamente con un uso inensissimo..:D
 

sec

Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
In realtà, poco dopo aver postato il mio messaggio mi sono attivato: ho messo in vendita il mio N81 i-mode su ebay ed acquistato un E51 (bel telefono! E con costo accessibile).

Dopo qualche giorno di sperimentazione del nokia mesaging con una vecchia sim con poco credito residuo, ho attivato mega1500 ed ora sono operativo sulla nuova piattaforma!

I miei rilievi, ancora a caldo:

- PUSH: Non ho ben capito in cosa consiste il push: a me i messaggi arrivano solo quando il telefono si collega (quindi, a seconda del setting impostato, 15 min, 30 min, 1 ora...), In altri termini messaging funziona esattamente come profimail (a quanto leggo, perché non l'ho mai provato.

Leggo in un blog (data 18 settembre) che chi si è iscritto alla versione trial ha ricevuto il seguente messaggio: "This message is to inform you that the trial period will come to end at the end of September and may not be available on your operator network." Sicuramente sarà disponibile con TIM, ma con Wind dubito... significa che non funzionerà più? O semplicemente (come credo) che il push non potrà mai essere implementato con Wind (ma solo con TIM?)

Al riguardo, infatti un altro articolo sullo stesso blog precisa (data 4 settembre): "I clienti TIM, grazie all’accordo con Nokia potreanno finalmente ricevere le e-mail push : Nokia Messaging a partire dalla seconda metà di settembre permetterà in tempo reale di scaricare le mail senza la necessità di collegarsi ogni volta". Questo (oltre che la mia esperienza pratica) mi fanno ritenere che il push, ora come ora, non è implementato...

O forse dovrei aprire un account gmail e provarlo (attualmente ricevo la mia mail che transita su server aruba... ma ho letto da qualche parte che gmail supporta l'IMAP IDLE, cosa che sicuramente il mio account non fa, visto che ho inserito un pop3 per scaricare la posta in arrivo...)?

- COSTI senza flat: Qualcuno ipotizzava di poter scaricare la posta senza flat:
barbarolo ha detto:
Certo dipende dal tipo di mail e dalla frequenza, ma con 3€ ce la dovresti fare.
La mia esperienza pratica è che ciò non è possibile. Effettivamente un giorno sono riuscito a spendere 13 cent per scaricare i quattro messaggi email di quel giorno, ma è perché avevo inserito come periodicità della verifica "ogni 12 ore"; quindi messaging mi si è collegato ad inizio e fine giornata (4 cent alla prima - nessun messaggio - 9 alla seconda). 13 x 30 farebbe circa 4 euro al mese, ma di certo non sarebbe un sistema assimilabile all'i-mode (ricevi l'email una volta al giorno!!!). Inserendo verifiche più frequenti, sono arrivato a spendere 4 euro in un giorno nonostante i messaggi fossero sempre ridotti (considerate che all'inizio avevo impostato "sempre attiva"; mi ha risucchiato la batteria e mi sono accorto che il telefono non interrompeva mai la connessione dati - se la interrompevo io, dopo un pò si ricollegava di nuovo senza staccarsi) o comunque intorno ad 1,20 euro (sempre 4 messaggi in un giorno) impostandolo con verifica ogni 30 minuti (che è l'impostazione che ho poi mantenuto con mega1500 perché mi sembra il giusto compromesso, dato che si ricevono messaggi massimo con 30 minuti di ritardo e la bateria non sembra risentirne in maniera inaccettabile).

- IN GENERALE: in effetti la batteria ne risente parecchio dei collegamenti continui; ma con un controllo ogni 30 minuti, mi sta durando oltre due giorni, il che per me è accettabile...
8 Euro al mese non sono pochi nel mio caso, visto che per me non è una necessità ma solo uno sfizio avere l'email in tempo reale (è una cura alla dipendenza che mi ha causato l'i-mode!!) ma devo dire che è un bel "effetto collaterale" quello di poter navigare dal telefonino in qualsiasi momento...

Gandalf ha detto:
Questa storia delle email di nokia mi sembra una buona idea.
I cellulari compatibili sembrano tanti.
Adesso faccio una ricerca per vedere come va.....

Grazie per l'idea

Rik

Ho avuto grandi difficoltà per trovare informazioni su nokia messaging: ho trovato pochi post su forum in giro sull'argomento... Se dovessi riuscire a trovare risposte alle mie domande, fammelo sapere! Prima fra tutte, quanto costerà il servizio (dalle notizie sul blog citato sopra, sembrerebbe che si pagherà solo tramite operatore telefonico; quindi cosa ne sarà di me/noi? Il programma si bloccherà?)

alexdal ha detto:
Io ho mega 1500, non usavo piu' le email nokia, perche' non funzionava con libero inoltre le email erano solo testo.

Ora mi hai fatto venire voglia di riprovarlo.
Le email mostrano disegni, emoji, carattereri in tutte le lingue (se si ha il font).
e i messaggi arrivano subito, meglio del gestore di posta del telefono.

e' gratis e funziona con gmail bene (E ALTRI gestori)

Io ho il nokia N81 ma funziona bene con la versione N95

Mi intriga il fatto che tu dica che i messaggi arrivano subito (vedi il mio commento sopra sul push)... forse perché con ALTRI gestori?

E mi intriga ancora di più che tu citi il nokia N81 - non compreso nell'elenco di Nokia Messaging - quale telefono compatibile.
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
sec ha detto:
In realtà, poco dopo aver postato il mio messaggio mi sono attivato: ho messo in vendita il mio N81 i-mode su ebay ed acquistato un E51 (bel telefono! E con costo accessibile).

Dopo qualche giorno di sperimentazione del nokia mesaging con una vecchia sim con poco credito residuo, ho attivato mega1500 ed ora sono operativo sulla nuova piattaforma!

I miei rilievi, ancora a caldo:

- PUSH: Non ho ben capito in cosa consiste il push: a me i messaggi arrivano solo quando il telefono si collega (quindi, a seconda del setting impostato, 15 min, 30 min, 1 ora...), In altri termini messaging funziona esattamente come profimail (a quanto leggo, perché non l'ho mai provato.

Leggo in un blog (data 18 settembre) che chi si è iscritto alla versione trial ha ricevuto il seguente messaggio: "This message is to inform you that the trial period will come to end at the end of September and may not be available on your operator network." Sicuramente sarà disponibile con TIM, ma con Wind dubito... significa che non funzionerà più? O semplicemente (come credo) che il push non potrà mai essere implementato con Wind (ma solo con TIM?)

Al riguardo, infatti un altro articolo sullo stesso blog precisa (data 4 settembre): "I clienti TIM, grazie all’accordo con Nokia potreanno finalmente ricevere le e-mail push : Nokia Messaging a partire dalla seconda metà di settembre permetterà in tempo reale di scaricare le mail senza la necessità di collegarsi ogni volta". Questo (oltre che la mia esperienza pratica) mi fanno ritenere che il push, ora come ora, non è implementato...

O forse dovrei aprire un account gmail e provarlo (attualmente ricevo la mia mail che transita su server aruba... ma ho letto da qualche parte che gmail supporta l'IMAP IDLE, cosa che sicuramente il mio account non fa, visto che ho inserito un pop3 per scaricare la posta in arrivo...)?

Secondo me la storia dell'account di posta che gestisca l'IMAP IDLE è determinante per poter utilizzare l'email push con Nokia, ma vediamo se qualcuno più esperto riesce anche a spiegarci il perchè :smoke:
Prova comunque ad aprire un account gmail che tanto non costa niente e poi puoi provare e farci sapere come va.
Leggi qua (prima riga col pallino):
http://email.nokia.com/account/faq.action

sec ha detto:
- COSTI senza flat: Qualcuno ipotizzava di poter scaricare la posta senza flat:

La mia esperienza pratica è che ciò non è possibile. Effettivamente un giorno sono riuscito a spendere 13 cent per scaricare i quattro messaggi email di quel giorno, ma è perché avevo inserito come periodicità della verifica "ogni 12 ore"; quindi messaging mi si è collegato ad inizio e fine giornata (4 cent alla prima - nessun messaggio - 9 alla seconda). 13 x 30 farebbe circa 4 euro al mese, ma di certo non sarebbe un sistema assimilabile all'i-mode (ricevi l'email una volta al giorno!!!). Inserendo verifiche più frequenti, sono arrivato a spendere 4 euro in un giorno nonostante i messaggi fossero sempre ridotti (considerate che all'inizio avevo impostato "sempre attiva"; mi ha risucchiato la batteria e mi sono accorto che il telefono non interrompeva mai la connessione dati - se la interrompevo io, dopo un pò si ricollegava di nuovo senza staccarsi) o comunque intorno ad 1,20 euro (sempre 4 messaggi in un giorno) impostandolo con verifica ogni 30 minuti (che è l'impostazione che ho poi mantenuto con mega1500 perché mi sembra il giusto compromesso, dato che si ricevono messaggi massimo con 30 minuti di ritardo e la bateria non sembra risentirne in maniera inaccettabile).

Bello studio. Penso che in effetti scaricare la posta senza qualche opzione di tipo flat sia troppo dispendiosa, vista la frequenza con cui il telefono si deve collegare ad internet e bisogna anche considerare di impostare un blocco sulla dimensione massima degli allegati che si possono scaricare sul cellulare, altrimenti se ti mandano in allegato una foto da 1 Mb.......

sec ha detto:
- IN GENERALE: in effetti la batteria ne risente parecchio dei collegamenti continui; ma con un controllo ogni 30 minuti, mi sta durando oltre due giorni, il che per me è accettabile...
8 Euro al mese non sono pochi nel mio caso, visto che per me non è una necessità ma solo uno sfizio avere l'email in tempo reale (è una cura alla dipendenza che mi ha causato l'i-mode!!) ma devo dire che è un bel "effetto collaterale" quello di poter navigare dal telefonino in qualsiasi momento...

Ho avuto grandi difficoltà per trovare informazioni su nokia messaging: ho trovato pochi post su forum in giro sull'argomento... Se dovessi riuscire a trovare risposte alle mie domande, fammelo sapere! Prima fra tutte, quanto costerà il servizio (dalle notizie sul blog citato sopra, sembrerebbe che si pagherà solo tramite operatore telefonico; quindi cosa ne sarà di me/noi? Il programma si bloccherà?)

Mi intriga il fatto che tu dica che i messaggi arrivano subito (vedi il mio commento sopra sul push)... forse perché con ALTRI gestori?

Ripeto che secondo me c'entra l'IMAP IDLE.


sec ha detto:
E mi intriga ancora di più che tu citi il nokia N81 - non compreso nell'elenco di Nokia Messaging - quale telefono compatibile.

L'elenco di cellulari che Nokia garantisce come compatibili dovrebbe essere questo:
https://netac18.vie.hosting.nokia.c...n;jsessionid=46253de4ab9238b7bdb9efa8f8846a8a

Poi magari si riesce anche con altri della stessa famiglia S60.

Io aggiungo inoltre che l'altro giorno, andando in un negozio Wind e chiedendo quali alternative offre Wind all'Imode visto che è in chiusura, la commessa mi rispondeva come se sapesse qualcosa che noi comuni utenti mortali non sappiamo. Parlandole del SMS che avvisava della CHIUSURA dell'Imode, lei mi rispondeva come se l'Imode non venisse completamente chiuso, ma messo A PAGAMENTO. Poi ha glissato e abbiamo parlato di Blackberry.
Magari c'è qualche dipendente/dirigente Wind che ha notizie in merito al vero futuro dell'Imode ? :blink:

Rik
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
tropomoto ha detto:
i-mode morirà...punto.
non avrà nessun futuro

Sei troppo lapidario......
Dovevi aggiungerci anche questo:

rip_4abd67f2-3af6-4a3b-b2a0-ff0e09bf4cbb.gif



:laugh:
Rik
 

sec

Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Gandalf ha detto:
1)Prova comunque ad aprire un account gmail che tanto non costa niente e poi puoi provare e farci sapere come va.

2) L'elenco di cellulari che Nokia garantisce come compatibili dovrebbe essere questo:
https://netac18.vie.hosting.nokia.c...n;jsessionid=46253de4ab9238b7bdb9efa8f8846a8a

Poi magari si riesce anche con altri della stessa famiglia S60.

3) Magari c'è qualche dipendente/dirigente Wind che ha notizie in merito al vero futuro dell'Imode ? :blink:

Rik

1) Funziona!!! con l'inserimento dell'account gmail è apparsa un'incona di colore diverso in Nokia Messaging (rosso anziché verde)... e le email arrivano in tempo reale!! Il risparmio di batteria si dovrebbe vedere...
Vi farò sapere nei prossimi giorni

2) Effettivamente è quella la lista su cui mi sono basato quando ho deciso di provare il messaging.

3) Anche secondo me non c'è futuro: i commessi cercano di non perdere la faccia "ammettendo" il fallimento i-mode, ma io ne ho sentite di tutti i colori, e fino ad ora non mi risulta vi fosse un fondo di verità in alcuno di essi.

Gran cosa l'IMAP IDLE... vi faccio avere altre info nei prossimi giorni (non posso crederci che fino ad oggi andavo avanti con un Messaging che funzionava a metà solo per questo motivo!)
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
sec ha detto:
1) Funziona!!! con l'inserimento dell'account gmail è apparsa un'incona di colore diverso in Nokia Messaging (rosso anziché verde)... e le email arrivano in tempo reale!! Il risparmio di batteria si dovrebbe vedere...
Vi farò sapere nei prossimi giorni

2) Effettivamente è quella la lista su cui mi sono basato quando ho deciso di provare il messaging.

3) Anche secondo me non c'è futuro: i commessi cercano di non perdere la faccia "ammettendo" il fallimento i-mode, ma io ne ho sentite di tutti i colori, e fino ad ora non mi risulta vi fosse un fondo di verità in alcuno di essi.

Gran cosa l'IMAP IDLE... vi faccio avere altre info nei prossimi giorni (non posso crederci che fino ad oggi andavo avanti con un Messaging che funzionava a metà solo per questo motivo!)

Aspetto buone ed esaurienti notizie sulla tua esperienza con il Nokia Messaging.
Costi, consumi, comodità e quant'altro...... :clap:

Rik
 

sec

Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
:cry: Disastro, mi ero sbagliato...

Ieri sera, appena attivato, mi erano arrivati in istantaneo - oggi però, nulla (e mi chiedo cosa sia successo ieri sera, a questo punto!!!).

Il mio ragionamento è il seguente: il Nokia Messaging dovrebbe avere quale finalità di trasformare qualsiasi account di posta in IMAP IDLE (altrimenti qual'è il vantaggio di questo servizio, oltre all'interfaccia porbabilmente migliore rispetto al software già incluso nei nokia?). Se ancora, però, non è stato implementata tale funzionalità (come sembrerebbe dalle notizie riportate nel mio precedente post), non funziona né con caselle postali che non hanno l'IMAP IDLE né con quelle che ce l'hanno (leggi: Gmail) perché si frappone di mezzo, in quest'ultimo caso, la piattafroma Messaging.

Sulla base di questo ragionamento, ho provato semplicemente a configurare l'account Gmail nel normale menu messaggi del Nokia E51, dove viene previsto "notifica messaggi"... in questo caso il push mi ha di nuovo funzionato pochi minuti dopo la configurazione... ora ho mandatao da un quarto d'ora un secondo messaggio, ma il telefono tace...

Bah

Continuo la mia sperimentazione e vi faccio sapere.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,146
Reazioni
1,611
Punteggio
113
sec ha detto:
:cry: Disastro, mi ero sbagliato...

Ieri sera, appena attivato, mi erano arrivati in istantaneo - oggi però, nulla (e mi chiedo cosa sia successo ieri sera, a questo punto!!!).

Il mio ragionamento è il seguente: il Nokia Messaging dovrebbe avere quale finalità di trasformare qualsiasi account di posta in IMAP IDLE (altrimenti qual'è il vantaggio di questo servizio, oltre all'interfaccia porbabilmente migliore rispetto al software già incluso nei nokia?). Se ancora, però, non è stato implementata tale funzionalità (come sembrerebbe dalle notizie riportate nel mio precedente post), non funziona né con caselle postali che non hanno l'IMAP IDLE né con quelle che ce l'hanno (leggi: Gmail) perché si frappone di mezzo, in quest'ultimo caso, la piattafroma Messaging.

Sulla base di questo ragionamento, ho provato semplicemente a configurare l'account Gmail nel normale menu messaggi del Nokia E51, dove viene previsto "notifica messaggi"... in questo caso il push mi ha di nuovo funzionato pochi minuti dopo la configurazione... ora ho mandatao da un quarto d'ora un secondo messaggio, ma il telefono tace...

Bah

Continuo la mia sperimentazione e vi faccio sapere.

Ho anche io il nokia messaging sul 5800 ma ancora lo devo testare, la mia lail è @libero e non è supportata.

Tempo fa feci prove con n73 e gmail (dovrebbe esserci ancora sul forum il mio report).
In pratica si aveva la mail push in tempo reale solo se si lasciava aperto in backround e connesso alla rete il nokia messaging.
 

sec

Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
ilblago81 ha detto:
Ho anche io il nokia messaging sul 5800 ma ancora lo devo testare, la mia lail è @libero e non è supportata.

Tempo fa feci prove con n73 e gmail (dovrebbe esserci ancora sul forum il mio report).
In pratica si aveva la mail push in tempo reale solo se si lasciava aperto in backround e connesso alla rete il nokia messaging.

Si, l'esperienza è la stessa della mia: impostando "quando sincronizare" su "al più presto" (anziché "ogni 30 minuti", come l'ho adesso) si ricevono in tempo reale. Ma il telefono rimane sempre connesso, e la cosa, francamente, mi sembra assurda.

Gmail è stato un fiasco: ancora attendo, alle 19, un messaggio delle 11...

Quindi, escludendo che il settaggio "impostazioni recupero" e "notifiche email>aggiorna automaticamente" nell'area messaggi del telefono possa far funzionare il push, devo giungere alla conclusione che anche Nokia Messaging, allo stato, non ha la funzione push attiva.

Probabilmente i messaggi che mi hanno dato l'illusione di avere il push (sia con messaging che con l'area messaggi) sono stati recuperati perché, nonostante la connessione non sembrasse aperta, c'era ancora qualche scambio di impulsi? Boh...

Per il momento prosieguo con il mio "simil-push" (settaggio a 30 minuti) e poi vedremo cosa succederà con Nokia Messaging....:unsure:
 
Re Degli ignoranti
Messaggi
1,685
Reazioni
21
Punteggio
38
sec ha detto:
Si, l'esperienza è la stessa della mia: impostando "quando sincronizare" su "al più presto" (anziché "ogni 30 minuti", come l'ho adesso) si ricevono in tempo reale. Ma il telefono rimane sempre connesso, e la cosa, francamente, mi sembra assurda.

Gmail è stato un fiasco: ancora attendo, alle 19, un messaggio delle 11...

Quindi, escludendo che il settaggio "impostazioni recupero" e "notifiche email>aggiorna automaticamente" nell'area messaggi del telefono possa far funzionare il push, devo giungere alla conclusione che anche Nokia Messaging, allo stato, non ha la funzione push attiva.

Probabilmente i messaggi che mi hanno dato l'illusione di avere il push (sia con messaging che con l'area messaggi) sono stati recuperati perché, nonostante la connessione non sembrasse aperta, c'era ancora qualche scambio di impulsi? Boh...

Per il momento prosieguo con il mio "simil-push" (settaggio a 30 minuti) e poi vedremo cosa succederà con Nokia Messaging....:unsure:
Ma come gmail è un fiasco??
io ho solo account gmail e mi arrivano subito...:blink:
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,146
Reazioni
1,611
Punteggio
113
Non c'è storia la mail push la si puo' ottenere solo grazie allo sforzo dei gestori.

Mi spiego per gli MMS che altro non sono che mail a pagamento funziona cosi:
Quando ci arriva un MMS, prima arriva un sms trasparente all'utente, diciamo quasi totalmente invisibile, quasi perchè con i nokia symbian lo si puo' rintracciare questo sms. L'sms trasparente non fa altro che dire al telefono di collegarsi al server e scaricare l'mms.
Questo è l'unico modo per avere la mailpush. Anche per l'imode funziona esattamente cosi'.

E comunque anche con il client mail predefinito dei nokia (senza usare messaging) se si tiene la connessione alla mail sempre attiva le mail arriveranno in tempo reale.
 
Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Bah...sarà come affermate voi difficile...
Dico quello che uso...una procedura molto agreste

Ho acquistato nei negozi 3 un SE 530i, un telefono modesto pagato 49 Euro, ol.
L'ho voluto sbrandizzare perchè mi dava ai nervi il tasto pianeta 3. Con setool è diventato disponibile per qualsiasi opertatore.
Io lo uso con H£G ma vale anche per Wind.
Con naviga 3 attiva (vale per mega 1500) ho diretto tutti i messaggi della mia casella aziendale nella mail di H3g, mi è comparso il menu mail push
Tutto ok. I messaggi arrivano immediatamente. Disattiverei anche l'sms che a questo punto è un doppione.
Cosa curiosa non mi funziona con Gmail il papà della push. Ma mi tange poco
La batteria mi dura un paio di giorni con uso normal
 

sec

Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Il Gallo Nero ha detto:
Bah...sarà come affermate voi difficile...
Dico quello che uso...una procedura molto agreste

Con naviga 3 attiva (vale per mega 1500) ho diretto tutti i messaggi della mia casella aziendale nella mail di H3g, mi è comparso il menu mail push
Tutto ok. I messaggi arrivano immediatamente. Disattiverei anche l'sms che a questo punto è un doppione.

Gallo Nero, dai per scontate molte cose che non capisco, non essendomi famigliare il mondo H3G: la mail di Wind è "libero", e se la configuri nel telefono non hai sicuramente nessuna opzione push. Non capisco cosa sia poi il sms "doppione" cui ti riferisci: forse H3G ti avverte ogni qualvolta arriva un messaggio nella casella tre? E concludo come hai iniziato tu: bah!
 
Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
prendo atto che nonostante la mia sintesi grossolana, hai interpretato tutto correttamente.

Tim e H3g sono gli unici che al ricevimento di una mail NELLA PROPRIA casella di posta, inviano un sms. Avendo la push, il primo è inutile

La mail libero non è push come invece lo è gmail per cui non funziona direttamente. Fra pochi giorni forse lo sarà...

Certo anche la mia mail picopallino@dominio.com non funziona direttamente.
Appunto faccio il forward in quella di 3

Se hai un Palm Os puoi intercettare l'sms di 3 o di Tim e farti la mail push direttamente in casa. Altrimenti i SonyEricsson non sono male
 
Utente
Messaggi
400
Reazioni
7
Punteggio
18
Il prematuro decesso di i-mode per wind ha un solo significato, aumentare la presenza di BB a listino che sostituiscono (o almeno tentano) i terminali i-mode con un risultato molto evidente.
Push mail i-mode (una sola mail+navigazione i-mode) 3 euro/mese
Push mail BB (fino a 10 mail+navigazione BB) 12 euro/mese
Mica poca la differenza...
Dico questo da ex utente BB molto soddisfatto per il comportamento di quei terminali...
 
Windisti
Messaggi
5,577
Reazioni
268
Punteggio
83
Ormai ci siamo, mancano poco più di 24 ore.
Intanto oggi mi è successa una cosa strana, scaricando la posta mi sono arrivati ben 52 messaggi che avevo da tempo cancellato, alcuni risalenti al mese di giugno!
Che stiano facendo le pulizie............

Concordo con il discorsi di Antani, è evidente che vogliano speculare sul morto :laugh:

Però un piccolo trattamento speciale a quelli che in qs anni sono stati fedeli al servizio potevano riservarlo, dando loro un servizio scontato per la connessione limitatamente allo scarico della posta.......
Trovo poi indecente che Wind continui a far pagare ben 9 cent il servizio di notifica sul cellulare della posta ricevuta su Libero (attenzione, si tratta della notifica del solo titolo del messaggio e del mittente, non dell'intera mail).
 
Utente
Messaggi
77
Reazioni
0
Punteggio
0
Il Gallo Nero ha detto:
Tim e H3g sono gli unici che al ricevimento di una mail NELLA PROPRIA casella di posta, inviano un sms.

Scusami ho una sim TIM: come faccio a farmi spedire un sms al ricevimento di una mail?
 
Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
0
Ma scusate...se l'IMODE è ormai defunto dalle 0.00 di oggi, io come mai invio/ricevo ancora mail?
Grazie.
Ciao.
 
Utente
Messaggi
77
Reazioni
0
Punteggio
0
Bavaria ha detto:
Ma scusate...se l'IMODE è ormai defunto dalle 0.00 di oggi, io come mai invio/ricevo ancora mail?
Grazie.
Ciao.

hai controllato sul dettaglio chiamate che non ti abbiano addebitato qualcosa?
 
Top