Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Curiosità sulle BTS nella metropolitana di Milano

Messaggi
81
Reazioni
0
Punteggio
0
Girando per la metropolitana di Milano vedo queste antenne che servono per coprire il segnale mobile nelle stazioni e nei tunnel della metropolitana.

118kb2u.jpg


La mia domanda è ora la seguente: come fa una singola antenna a coprire il segnale 2G/3G/4G di Tim, Vodafone, Wind e 3G/4G di Tre allo stesso tempo?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,027
Reazioni
1,473
Punteggio
113
fabrizioroccapc ha detto:
Girando per la metropolitana di Milano vedo queste antenne che servono per coprire il segnale mobile nelle stazioni e nei tunnel della metropolitana.

La mia domanda è ora la seguente: come fa una singola antenna a coprire il segnale 2G/3G/4G di Tim, Vodafone, Wind e 3G/4G di Tre allo stesso tempo?

Ci sono delle sale, presenti principalmente nelle grandi stazioni, dove sono poste le SRB fisiche dei gestori di telefonia. Da queste BTS partono dei cavi ROF (radio over fiber) che vengono combinati tramite appositi apparati (combiner, appunto) per arrivare fino ai radianti presenti in tutte le fermate, qui il segnale in fibra ottica viene convertito ed immesso nei cavi coassiali che finiscono poi in questi pannellini.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,027
Reazioni
1,473
Punteggio
113
AndreaRETTIWT ha detto:
Quale è l operatore con le prestazioni migliori?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In metro? Generalmente in orari scarichi vanno tutti bene.... Nei momenti di picco che direi tra le 8 e le 9 del mattino e la sera tra le 17 e le 19, si fa fatica un po' con tutti i gestori, ma dipende dalle tratte che frequenti. Generalmente mi sembra che WindTre vada un pelino meglio, soprattutto confrontata con Vodafone che avevo prima.
 
Utente
Messaggi
34
Reazioni
0
Punteggio
0
Si in metro Quella di Roma va proprio male
A Milano hanno il 4g?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,027
Reazioni
1,473
Punteggio
113
AndreaRETTIWT ha detto:
Si in metro Quella di Roma va proprio male
A Milano hanno il 4g?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già. Milano ha 4G da ormai diversi anni su tutte le linee con Tim e Vodafone. Di recente si è aggiunta WindTre ovunque. In molte delle stazioni a maggior traffico è disponibile anche 4G+ banda 3+banda 7.
 
Utente
Messaggi
34
Reazioni
0
Punteggio
0
Allora Io nn capisco perche a roma deve essere cosi pessima la copertura A macchia di leopardo e ferma durante le ore di punta
Io con wind nn riesco nemmeno a tel


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
G

giovax

Guest
AndreaRETTIWT ha detto:
Allora Io nn capisco perche a roma deve essere cosi pessima la copertura A macchia di leopardo e ferma durante le ore di punta
Io con wind nn riesco nemmeno a tel


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

la copertura è uguale per tutti i gestori, dato che i radianti sono in comune....probabilmente stai trovando qualche disservizio dovuto al nuovo hardware ZTE, di cui Gippo a suo tempo ci aveva segnalato delle problematiche. Purtroppo fino a quando non verrà messo il 4G questa è la situazione, per tutti i gestori
 
Utente
Messaggi
34
Reazioni
0
Punteggio
0
Quindi a milano è gia stato fatto e roma no
Ma sono gli operatori che scelgono di avere la copertura di qulaita oppure è il comune


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,027
Reazioni
1,473
Punteggio
113
giovax ha detto:
la copertura è uguale per tutti i gestori, dato che i radianti sono in comune....probabilmente stai trovando qualche disservizio dovuto al nuovo hardware ZTE, di cui Gippo a suo tempo ci aveva segnalato delle problematiche. Purtroppo fino a quando non verrà messo il 4G questa è la situazione, per tutti i gestori
Si, poi ci sono le linee B1 e C che copertura non la hanno neanche... Probabilmente essendo l'impianto di proprietà ATAC, questi non hanno i soldi neanche per piangere, per cui i pannelli da aggiornare sono l'ultimo dei loro problemi. E i gestori chiaramente possono spingere quanto vogliono, ma se l'impianto non è il loro possono far poco.
 
Utente
Messaggi
1,101
Reazioni
16
Punteggio
38
L'infrastruttura è comune, a Milano vanno più o meno tutti uguali, c'è qualche problema solo in alcune stazioni in orari di punta. Personalmente con Tim nella tratta che faccio di solito (m1 duomo/san babila - villa s.g.) non ho problemi, rallentamenti evidenti ci sono stati solo nelle settimane in cui avevano la b3 dimezzata a 10 mhz. Roma è proprio un altro discorso, non c'è nemmeno il 4g e il 3g da solo negli orari di punta non ce la fa. Per non parlare delle tratte nuove di metro che sono ancora senza segnale telefonico nel 2018...
 
Windisti
Messaggi
3,554
Reazioni
14
Punteggio
38
Confrontato con la situazione della metro londinese, direi che anche Roma è un paradiso!
 
Utente
Messaggi
34
Reazioni
0
Punteggio
0
greg89 ha detto:
Confrontato con la situazione della metro londinese, direi che anche Roma è un paradiso!

Perche a londra è peggio di roma? Come mai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,027
Reazioni
1,473
Punteggio
113
AndreaRETTIWT ha detto:
Perche a londra è peggio di roma? Come mai?

A Londra gran parte delle metro non ha alcun tipo di copertura cellulare, alcune solo GSM e solo nelle stazioni.. E' presente un po' di Wifi, ma sicuramente non è la stessa cosa. Idem Parigi, la copertura in metro è vergognosa. Certo, parliamo di metropolitane 10 volte più estese di quella Milanese, però...
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Ma in generale all' estero secondo me anche in ambienti ubani/rurali non hanno una copertura capillare tipo quella italiana, specie alcuni operatori. E nonostante noi abbiamo limiti strabassi. E' pur vero che in Italia da sempre abbiamo un gran numero di cellulari e fin dall' epoca del 2G la penetrazione in % sulla popolazione era molto alta. Ecco anche perchè abbiamo 3/4/5 operatori fisici
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,134
Reazioni
1,607
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
Ma in generale all' estero secondo me anche in ambienti ubani/rurali non hanno una copertura capillare tipo quella italiana, specie alcuni operatori. E nonostante noi abbiamo limiti strabassi. E' pur vero che in Italia da sempre abbiamo un gran numero di cellulari e fin dall' epoca del 2G la penetrazione in % sulla popolazione era molto alta. Ecco anche perchè abbiamo 3/4/5 operatori fisici
Probabilmente i limiti bassi italiani hanno portato come vantaggio, avere più bts, quindi più copertura.
All'estero sparando molto più forte hanno bisogno sicuramente di meno BTS per coprire una determinata zona, ma questo poi si ripercuote sulla capacità specie in ambito 4G.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,027
Reazioni
1,473
Punteggio
113
ilblago81 ha detto:
Probabilmente i limiti bassi italiani hanno portato come vantaggio, avere più bts, quindi più copertura.
All'estero sparando molto più forte hanno bisogno sicuramente di meno BTS per coprire una determinata zona, ma questo poi si ripercuote sulla capacità specie in ambito 4G.

Se in Italia avessimo i limiti che ci sono all'estero, con tutti gli impianti che abbiamo, saremmo a posto con una rete al top ovunque :D
 
Utente
Messaggi
1,316
Reazioni
43
Punteggio
48
Vorrei ricordarvi anche la metro di Parigi, su alcune linee EDGE persistente e il telefono diventa totalmente inutile.

Inoltre, vorrei ricordare il progetto in collaborazione con Fastweb per coprire le linee (tunnel + stazioni) e i treni con il Wi-Fi gratuito. Hanno iniziato dalla stazione Duomo, procederanno con Cadorna FN Triennale per poi completare tutto entro il 2019!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Top