Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Utente
Messaggi
97
Reazioni
2
Punteggio
8
Ho appena ricevuto (ieri su una casella Tiscali, e oggi su quella Libero) una mail con marchio Wind che mi annuncia il regalo di 40 euro a fronte di una ricarica di soli 10 Euro.
A differenza di altre mail similari, che solitamente sono scritte in un italiano pessimo e si riconoscono subito, questa, se letta in modo un po' superficiale, è quasi corretta.
Fate attenzione a non cliccare su "accesso on line".
Saluti a tutti
 
Fedelissimi
Messaggi
1,502
Reazioni
9
Punteggio
38
Ho postato un mio intervento anche in quell'altro forum...

ed allora mi ripeto anche qui:


FATE SEMPRE MOLTA ATTENZIONE!!!!

un sito di phishing è ideato con l'unico intento di carpire i dati della vostra carta di credito...

non abboccateci...

Per difendervi da questo genere di siti, fate sempre molta attenzione, ed usate tutte le regole del buon senso...

controllate sempre l'indirizzo internet che deve corrispondere all'indirizzo originale, (nel caso specifico in questo caso, quello di wind)

utilizzate i sistemi di protezione e di modalità protetta e strumenti che mette a disposizione lo stesso Windows e/o browser che utilizzate...

in particolare vi consiglio, sia che usiate o meno Internet Explorer o Firefox, Opera, Crome ecc... di far uso dei plug-in anti-phishing che s'installano nel vostro browser e che vi proteggono dai siti truffa di phishing, come per esempio questo (molto leggero) che vado a consigliare: http://toolbar.netcraft.com/

è uno dei migliori al mondo, aggiornato ogni minuto...migliore dello stesso database anti-phishing che solitamente usano opera e firefox per contrastare il fenomeno del phishing...)

Infine potrà esservi utile e se volete contribuire con le vostre segnalazioni di siti di phishing, il seguente indirizzo per le segnalazioni: http://database.anti-phishing.it/
 
Windisti
Messaggi
1,152
Reazioni
15
Punteggio
38
cmq,basta usare Opera o FF per rendersi subito conto che si tratta di un sito farlocco!!!
ho provato a visionare un sito di phishing con IE8 e seven e non si accorge di nulla..
ci provo con Opera e vengo avvisato che il sito è malevolo e l unica opzione è "indietro"!!!
IE proprio non si regola...non capisco come la gente possa usalo!
 
Top