Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao,

giusto per cofrontarmi, siamo alle solite con Infostrada. Da 4 giorni improvvisamente la banda della mia adsl 8 mbit in ull ha iniziato a diventare pericolosamente ballerina: download a banda piena che raggiungono 850kb/sec come sempre da anni che improvvisamente crollano a 20kb/sec per diversi secondi per poi riandare verso l'alto. Siti che vengono risolti dal dns ma che vanno in timeout su molte risorse (immagini corrotte, css fallati ecc)...tutto il giorno è così. Sembra di stare sulle montagne russe della "banda stretta" italiana. La portante è molto stabile e non ho alcuna disconnessione i parametri che riscontro sono i consueti che ho durante l'anno.

La cosa curiosa è che ne sono consapevoli del problema: l'ho segnalato via twitter e mi hanno risposto subito che erano in corso delle verifiche. Da 3 giorni segnalo che il problema persiste ma non "favellano" più. Anche i vicini sono nella stessa condizione. Saranno gli ennesimi lavori in centrale?

Quello che si registra in pratica è una perdita di pacchetti e un crollo dello stream che porta ovviamente ad una frammentazione...per farla breve è un problema di centrale o di dorsale (per fortuna non è un problema di doppino).

Quanto ci vorrà per riavere una connessione utilizzabile?

Che delusione....e il prezzo della mia tutto incluso è anche aumentato. Quello che mi rammarica è che nel 2015 è ancora problematico riuscire ad offrire un servizio stabile con uno "sputo" di banda (8mbit è davvero nulla) ad un prezzo per altro non economico (oramai mi pare che pago circa 37euro al mese). C'è davvero poco da sperare per la banda larga in Italia se a Roma questi episodi si ripetono costantemente almeno due volte l'anno.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,029
Reazioni
1,473
Punteggio
113
Ciao,

penso anche io che sia un intervento in centrale, forse neppure totalmente dipendente da Infostrada (sul fisso Telecom spadroneggia come vuole purtroppo), in ogni caso magari possiamo cercare di individuare dove sta il problema. Se fai un tracert (apri la finestra cmd di Windows e dai il comando "tracert www.google.it" ad esempio), che valori di ping riporti? Se fai uno speedtest si nota la banda oscillante?
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie IBM. Dopo faccio due prove. È quasi certo che è un problema di centrale e credo sia dovuto a Fastweb e Telecom che hanno ultimato la cablatura fibre to cabinet e che si stanno carrozzando in previsione di abbonamenti. Infostrada subisce e resta con ADSL 😑
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
Ciao,

penso anche io che sia un intervento in centrale, forse neppure totalmente dipendente da Infostrada (sul fisso Telecom spadroneggia come vuole purtroppo), in ogni caso magari possiamo cercare di individuare dove sta il problema. Se fai un tracert (apri la finestra cmd di Windows e dai il comando "tracert www.google.it" ad esempio), che valori di ping riporti? Se fai uno speedtest si nota la banda oscillante?

Eccomi. Da ieri sera ho si iniziano a vedere miglioramenti. Ho avuto almeno un'ora di connessione nella norma...e poi di nuovo frammentazioni. Stamane stessa cosa...ed ora di nuovo tutto bene. Questo è lo speed test che mostra un flusso di banda costante e un ping verso il server Wind di riferimento di Speedtest di 9ms:



Dai traceroute risultano regolari quelli che restano su rete nazionale (ad esempio libero.it)...ma tutti gli instradamenti che vanno a finire sul carrier Level3 (un fornitore di banda internazionale) appena escono da quella rete vanno rigorosamente e ripetutamente in timeout diverse decine di volte. Potrebbe essere li il problema? In ogni caso a me il servizio lo fornisce Infostrada e potrebbero almeno essere più chiari sulla tempistica di rientro del problema
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Te in che zona sei? La mia centrale è quella di Montesacro a Roma. Però mi pare di capire che il problema sia fuori dalla portata di Wind. E' un problema esterno alla loro rete...ripeto posso sbagliarmi, sia chiaro. In ogni caso, sia che il problema sia loro sia che appartenga ad un fornitore internazionale, sarebbe buona cosa una dichiarazione da parte di Infostrada sull'evento. Sono 4 giorni che non posso neppure vedere un video su Youtube a causa di questa dannatissima frammentazione di pacchetti. Io sono convinto che si faranno vivi per la mia segnalazione solo a problema risolto.
 
Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
0
spulci ha detto:
Te in che zona sei? La mia centrale è quella di Montesacro a Roma. Però mi pare di capire che il problema sia fuori dalla portata di Wind. E' un problema esterno alla loro rete...ripeto posso sbagliarmi, sia chiaro. In ogni caso, sia che il problema sia loro sia che appartenga ad un fornitore internazionale, sarebbe buona cosa una dichiarazione da parte di Infostrada sull'evento. Sono 4 giorni che non posso neppure vedere un video su Youtube a causa di questa dannatissima frammentazione di pacchetti. Io sono convinto che si faranno vivi per la mia segnalazione solo a problema risolto.

Cinecittà, ma che io sappia anche in altri quartieri ho amici che hanno lo stesso nostro identico problema. dovunque senti, le segnalazioni sono tante, ma pare facciano orecchie da mercante. cavolo, se non è 1, 2... ma centinaia di segnalazioni? :wall:
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
alexj_89 ha detto:
Cinecittà, ma che io sappia anche in altri quartieri ho amici che hanno lo stesso nostro identico problema. dovunque senti, le segnalazioni sono tante, ma pare facciano orecchie da mercante. cavolo, se non è 1, 2... ma centinaia di segnalazioni? :wall:

Beh, se i fatti son questi (e ti credo) significa che il disservizio è grave e non può rientrare facilmente. Tra le altre cose se ammettessero un disservizio simile fioccherebbero richieste di rimborsi, disdette. Speriamo finisca presto...teniamoci aggiornati.

Ed invita altre persone con lo stesso problema a postare qui!
 
A

Albemix

Guest
Mi è stato riferito da un amico che Telecom circa un mese fa, ha potenziato la sua zona (con scavi). L'adsl di Infostrada (in wholesale) ha iniziato ad andare male con blocco delle pagine e navigazione attorno a 1/2 mega max (prima la banda era costante a 700 kB/s tutto il giorno per un anno); qualche giorno dopo è passato il tecnico Telecom per convincerlo a passare con la solita 7 mega di Alice. Qualcosa non quadra, Telecom sta facendo la furbetta sabotando gli altri operatori alternativi. Sono dei criminali con questi sabotaggi fatti apposta, non c'è la vera concorrenza.

E' normale che un tecnico Telecom costringe nel vendere il loro modem targato "Telecom" a 50€ altrimenti fa addebitare 100€ per l'uscita?:blink:. A qualcuno è capitato?.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ha detto:
Mi è stato riferito da un amico che Telecom circa un mese fa, ha potenziato la sua zona (con scavi). L'adsl di Infostrada (in wholesale) ha iniziato ad andare male con blocco delle pagine e navigazione attorno a 1/2 mega max (prima la banda era costante a 700 kB/s tutto il giorno per un anno); qualche giorno dopo è passato il tecnico Telecom per convincerlo a passare con la solita 7 mega di Alice. Qualcosa non quadra, Telecom sta facendo la furbetta sabotando gli altri operatori alternativi. Sono dei criminali con questi sabotaggi fatti apposta, non c'è la vera concorrenza.

E' normale che un tecnico Telecom costringe nel vendere il loro modem targato "Telecom" a 50€ altrimenti fa addebitare 100€ per l'uscita?:blink:. A qualcuno è capitato?.

Saeuti

Albemix

Scusa Albemix, capisco il tuo sconforto ma non è questo lo scenario di cui parlavo. Io sono in ULL quindi Telecom con me può poco se non eventualmente creare problemi sul doppino da me alla centrale....ma la portante è stabile e non ho valori fuori dalla norma. Quindi stavolta Telecom non c'entra. In centrale gli apparati sono di Infostrada e la fibra connessa alla centrale è sempre di Wind-Infostrada
 
A

Albemix

Guest
Si centra poco ma mi hai fatto venire in mente una situazione (non mia) su una linea wholesale. Sono pure io in ULL e finora nessun problema, mi è stato detto che la centrale del mio comune è abbastanza messa bene (oltre il 90% di linee funzionanti); bisognerebbe capire perchè hai questi sbalzi sulla banda a disposizione, potrebbe essere una congestione sul dslam di Wind (hai detto che i parametri e valori sono a norma).

Hai verificato le condizioni della linea esterna e i box che ti servono l'abitazione?.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ha detto:
Hai verificato le condizioni della linea esterna e i box che ti servono l'abitazione?.
Il cabinato esterno alla via è perfettamente chiuso....ma la cosa si sta chiarendo. Anche molti utenti Fastweb e Telecom stanno avendo (non solo in zona) problemi analoghi al mio dovuti a frammentazione, crollo di banda e impossibilità di bufferizzare video su Youtube (anche se da ieri sera la situazione è decisamente migliorata).
Non credo si tratti di un guasto a livello nazionale poiché le reti sono separate. Può solo trattarsi di un problema di routing.....ovvero molti gestori cambiano dinamicamente l'instradamento dei pacchetti in base a diverse condizioni (congestione in alcune zone, costi con fornitori esterni ecc ecc).

E il problema secondo me è Level3, il fornitore internazionale che è comune a molti. Non mi meraviglio del fatto che in alcune zone del paese il problema non si presenta. Non è necessariamente detto che lo stesso gestore di telefonia segua lo stesso instradamento ovunque: le politiche di routing possono essere molto complesse.

La cosa assurda è la pessima comunicazione di Infostrada. Non possono tentare di spiegare il problema in qualche modo?
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Ok ci siamo. Leggete questo post sul forum di Fastweb:

http://www.fastweb.it/forum/post2733.html#p2733

In pratica sembra abbastanza chiara la situazione: gli operatori di backbone (tra cui anche Level3 che ho citato) stanno subendo saturazione di banda sulle loro dorsali causando problemi intermittenti un po' ovunque a causa di...Youtube che ha modificato la propria gerarchia di caching sulla rete. Come leggete li ci vuole tempo per fare tuning e per fare si che i vari nodi recepiscano le variazioni fatte da Youtube a livello planetario. E ogni operatore di backbone dovrà tarare la propria infrastruttura per limitare gli effetti sulle proprie dorsali.
E non c'è da meravigliarsi visto che Youtube genera un traffico planetario elevatissimo. Ecco spiegato perché il mio stesso problema era presente anche per chi aveva Fastweb, Telecom o altri in zona. Ovviamente alcuni lo avvertono di più altri di meno a seconda degli instradamenti che i vari provider tentano di cambiare per ovviare ai problemi di saturazione dei vari backbone internazionali.

Insomma...Infostrada è parzialmente scagionata perché deve comunicare quando ci sono disservizi dovuti ai fornitori di banda internazionale. E dovrebbe farlo perché i propri clienti hanno un contratto con lei e non con i fornitori di banda. Possibile che alla comunicazione Wind non ci sia un gruppo di persone in grado di buttare giù un messaggio semplice per la clientela che spiega il problema che si sta verificando in questi giorni? Si, è possibile.

Portiamo pazienza. Un saluto

Simone
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,029
Reazioni
1,473
Punteggio
113
Pazzesco che il problema dipenda solo da quel sito. Effettivamente ho letto anche su hwupgrade ad esempio di questa lentezza nel caricare il tubo. Io con Infostrada per fortuna non ho notato nulla...
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
Pazzesco che il problema dipenda solo da quel sito. Effettivamente ho letto anche su hwupgrade ad esempio di questa lentezza nel caricare il tubo. Io con Infostrada per fortuna non ho notato nulla...

Ti spiego IBM. Il routing fatto da Infostrada può cambiare in modo dinamico per tentare di parare problemi di vario genere (traffico di zona, traffico su una dorsale del nostro paese) e così via. Per questo alcune persone non hanno notato nulla ed altri sono andati molto in sofferenza. Io avevo capito che il problema per me era quando si arrivava sulla rete di Level3, molto fuori dalla rete di Infostrada.
E questo spiega perché anche altri clienti di altri provider in zone differenti si sono trovati "impattati" da questo problema.

Comunque Wind, se leggi questo thread...ricorda davvero che certe situazioni possono essere spiegate con un messaggio globale diretto a tutta l'utenza, scritto in modo semplice e senza tecnicismi.
 
A

Albemix

Guest
spulci ha detto:
Il cabinato esterno alla via è perfettamente chiuso....ma la cosa si sta chiarendo. Anche molti utenti Fastweb e Telecom stanno avendo (non solo in zona) problemi analoghi al mio dovuti a frammentazione, crollo di banda e impossibilità di bufferizzare video su Youtube (anche se da ieri sera la situazione è decisamente migliorata).
Non credo si tratti di un guasto a livello nazionale poiché le reti sono separate. Può solo trattarsi di un problema di routing.....ovvero molti gestori cambiano dinamicamente l'instradamento dei pacchetti in base a diverse condizioni (congestione in alcune zone, costi con fornitori esterni ecc ecc).

E il problema secondo me è Level3, il fornitore internazionale che è comune a molti. Non mi meraviglio del fatto che in alcune zone del paese il problema non si presenta. Non è necessariamente detto che lo stesso gestore di telefonia segua lo stesso instradamento ovunque: le politiche di routing possono essere molto complesse.

La cosa assurda è la pessima comunicazione di Infostrada. Non possono tentare di spiegare il problema in qualche modo?

Bene, almeno i box sono chiusi (si spera che le coppie delle linee siano in buono stato!). A questo punto se il problema si presenta solo su youtube (e ne risentono anche gli altri) la causa potrebbe essere sulla dorsale o nel server vicino a te.

Guardando l'instradamento su youtube, il più vicino server dove mi appoggio è Milano come mi mostra mozilla quando mi connetto:

2j10kcz.png


Facendo un tracert verso youtube, non mi appoggio alle reti di Level3, Opentransit ecc... ma passo subito sugli ip di google (dal 209 in poi dopo l'ip di Wind a Milano).

151.6.204.142
151.6.204.98
MIOT-TO2-FIAR-B01-po02.wind.it [151.6.7.29]
151.6.0.42
151.6.0.30
209.85.241.92
209.85.244.71
mil01s18-in-f5.1e100.net [173.194.113.229]

Youtube ha una bella priorità di qos, un video nel riprodursi viaggia a banda piena (quasi a 1.50 MB/s) e stabile. Nel resto di internet si nota che non viaggio subito alla velocità massima ma dopo qualche secondo si stabilizza. Non ho mai avuto problemi di streaming o di caricamenti con youtube finora.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
2,442
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ha detto:
Bene, almeno i box sono chiusi (si spera che le coppie delle linee siano in buono stato!). A questo punto se il problema si presenta solo su youtube (e ne risentono anche gli altri) la causa potrebbe essere sulla dorsale o nel server vicino a te.

Guardando l'instradamento su youtube, il più vicino server dove mi appoggio è Milano come mi mostra mozilla quando mi connetto:

2j10kcz.png


Facendo un tracert verso youtube, non mi appoggio alle reti di Level3, Opentransit ecc... ma passo subito sugli ip di google (dal 209 in poi dopo l'ip di Wind a Milano).

151.6.204.142
151.6.204.98
MIOT-TO2-FIAR-B01-po02.wind.it [151.6.7.29]
151.6.0.42
151.6.0.30
209.85.241.92
209.85.244.71
mil01s18-in-f5.1e100.net [173.194.113.229]

Youtube ha una bella priorità di qos, un video nel riprodursi viaggia a banda piena (quasi a 1.50 MB/s) e stabile. Nel resto di internet si nota che non viaggio subito alla velocità massima ma dopo qualche secondo si stabilizza. Non ho mai avuto problemi di streaming o di caricamenti con youtube finora.

Saeuti

Albemix
Come faccio a capire se mi appoggio alle reti da te citate(level 3, opentransit,ecc) ? ho provato a fare il tracert prima senza proxy e poi con il proxy, nel primo caso ho 14 punti di passaggio, nel secondo 7..

PS: il tutto con fastweb, quindi sono leggermente OT.
 
A

Albemix

Guest
Nel tracert viene fuori in chiaro le reti in cui si transita. Non sempre viene messo il nome dell'host ma appare solo l'Ip.

Ad esempio per andare verso Haiti, ecco una porzione dove transito.

19 ms 21 ms 19 ms Telia-level3-10G.Milan1.Level3.net [4.68.63.2]
39 ms 40 ms 39 ms prs-bb3-link.telia.net [213.155.134.158]
130 ms 150 ms 130 ms ash-bb3-link.telia.net [80.91.251.98]

Milano e Madrid (Level 3), Parigi e Ashburn (Telia).

38 ms 29 ms 29 ms xe-11-0-3.bar1.Milan1.Level3.net [213.242.65.77]
46 ms 46 ms 55 ms ae-14-14.bar1.Madrid2.Level3.net [4.69.158.169]

Presente anche Cogentco (Francoforte, Monaco e Zurigo).

30 ms 29 ms 30 ms be2184.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.48.70]
37 ms 36 ms 37 ms be2228.ccr21.muc01.atlas.cogentco.com [154.54.38.50]
62 ms 40 ms 40 ms be2023.ccr21.zrh01.atlas.cogentco.com [130.117.0.250]

Ecco Opentransit (Francoforte, Aubervilliers e Parigi).

40 ms 39 ms 39 ms bundle-ether20.ffttr4.FrankfurtAmMain.opentransit.net [81.52.179.141]
38 ms 39 ms 39 ms tengige0-12-0-6.auvtr1.Aubervilliers.opentransit.net [193.251.242.104]
37 ms 44 ms 38 ms gigabitethernet13-2-1.pascr4.Paris.opentransit.net [193.251.133.22]

E' bello sapere che percorso si fa nel raggiungere l'altro ip di destinazione. W la rete!.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Comunque sempre per alimentare la discussione. Il problema ora è mutato....tutto normale tranne l'accesso ai domini di google dove i download sono da lumaca e dove YouTube è utilizzabile solo con video a bassa risoluzione. Bah
 
Windisti
Messaggi
2,442
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ha detto:
Nel tracert viene fuori in chiaro le reti in cui si transita. Non sempre viene messo il nome dell'host ma appare solo l'Ip.

Ad esempio per andare verso Haiti, ecco una porzione dove transito.

19 ms 21 ms 19 ms Telia-level3-10G.Milan1.Level3.net [4.68.63.2]
39 ms 40 ms 39 ms prs-bb3-link.telia.net [213.155.134.158]
130 ms 150 ms 130 ms ash-bb3-link.telia.net [80.91.251.98]

Milano e Madrid (Level 3), Parigi e Ashburn (Telia).

38 ms 29 ms 29 ms xe-11-0-3.bar1.Milan1.Level3.net [213.242.65.77]
46 ms 46 ms 55 ms ae-14-14.bar1.Madrid2.Level3.net [4.69.158.169]

Presente anche Cogentco (Francoforte, Monaco e Zurigo).

30 ms 29 ms 30 ms be2184.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.48.70]
37 ms 36 ms 37 ms be2228.ccr21.muc01.atlas.cogentco.com [154.54.38.50]
62 ms 40 ms 40 ms be2023.ccr21.zrh01.atlas.cogentco.com [130.117.0.250]

Ecco Opentransit (Francoforte, Aubervilliers e Parigi).

40 ms 39 ms 39 ms bundle-ether20.ffttr4.FrankfurtAmMain.opentransit.net [81.52.179.141]
38 ms 39 ms 39 ms tengige0-12-0-6.auvtr1.Aubervilliers.opentransit.net [193.251.242.104]
37 ms 44 ms 38 ms gigabitethernet13-2-1.pascr4.Paris.opentransit.net [193.251.133.22]

E' bello sapere che percorso si fa nel raggiungere l'altro ip di destinazione. W la rete!.

Saeuti

Albemix
Boh a me esce raramente il nome dell'host, quasi sempre solo indirizzo ip. :(
 
Top