31-08-2020, 10:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2020, 10:09 da Spinner.)
quando una azienda si mette a rubare le caramelle ai suoi clienti con furberie, omissioni e mancanza di chiarezza, detta azienda è da abbandonare.
questo accade con w3 da alcuni mesi.
ad esempio mi ha rapinato tutto il credito in quanto su un mio piano la sim, che aveva esaurito il traffico dati nazionale, ma non quello extra, è finita in copertura ue non rispettando quanto assicurato dal sistema che dovrebbe garantirti un traffico dati ue in base a quanto paghi di fisso. naturalmente nessuno degli avvisi previsti per superamento soglia è mai arrivato. al di là delle caramelle, nel mio caso 10 euro perché avevo poco credito, è solo il fatto di applicare certe furberie che squalifica questa nuova azienda. che vergogna cadere così in basso. una miserabikata di bassa lega. trasferisco tutto su altro operatore.
Ciao
Spi Spinner
(31-08-2020, 10:08)Spinner Ha scritto: trasferisco tutto su altro operatore. Fai bene, solo questo si meritano.
(31-08-2020, 10:08)Spinner Ha scritto: quando una azienda si mette a rubare le caramelle ai suoi clienti con furberie, omissioni e mancanza di chiarezza, detta azienda è da abbandonare.
questo accade con w3 da alcuni mesi.
ad esempio mi ha rapinato tutto il credito in quanto su un mio piano la sim, che aveva esaurito il traffico dati nazionale, ma non quello extra, è finita in copertura ue non rispettando quanto assicurato dal sistema che dovrebbe garantirti un traffico dati ue in base a quanto paghi di fisso. naturalmente nessuno degli avvisi previsti per superamento soglia è mai arrivato. al di là delle caramelle, nel mio caso 10 euro perché avevo poco credito, è solo il fatto di applicare certe furberie che squalifica questa nuova azienda. che vergogna cadere così in basso. una miserabikata di bassa lega. trasferisco tutto su altro operatore.
quale operatore onesto hai individuato?
Nei momenti sereni ricordati di temere sempre le avversità e nelle avversità ricordati di sperare sempre in cose migliori
(31-08-2020, 10:08)Spinner Ha scritto: quando una azienda si mette a rubare le caramelle ai suoi clienti con furberie, omissioni e mancanza di chiarezza, detta azienda è da abbandonare.
questo accade con w3 da alcuni mesi.
ad esempio mi ha rapinato tutto il credito in quanto su un mio piano la sim, che aveva esaurito il traffico dati nazionale, ma non quello extra, è finita in copertura ue non rispettando quanto assicurato dal sistema che dovrebbe garantirti un traffico dati ue in base a quanto paghi di fisso. naturalmente nessuno degli avvisi previsti per superamento soglia è mai arrivato. al di là delle caramelle, nel mio caso 10 euro perché avevo poco credito, è solo il fatto di applicare certe furberie che squalifica questa nuova azienda. che vergogna cadere così in basso. una miserabikata di bassa lega. trasferisco tutto su altro operatore.
No ho ben compreso ma se la procedura da attuare doveva essere diversa avrai diritto ad un rimborso recuperando il maltolto.
Se invece la procedura è corretta allora sei tu a non aver compreso come funziona e quindi non ti hanno rubato alcuna caramella.
L'ultima trovata di inserire un pagamento ricorrente sui piani a consumo la dice tutta su come la nuova azienda stia lavorando per consolidare la sua utenza. Posso capire che si vogliano sfoltire i vecchi piani tariffari ma non potrebbero fare una semplice migrazione chiedendo all'utente? Perchè inserire un obolo? Poi per fare cambio gratuito bisogna per forza chiamare il call center... non è possibile farlo in piena autonomia.
(31-08-2020, 14:21)cellnetx Ha scritto: L'ultima trovata di inserire un pagamento ricorrente sui piani a consumo la dice tutta su come la nuova azienda stia lavorando per consolidare la sua utenza.
Beh è un bel consolidamento portarla a 0 no?
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
WINDTRE SIM principale a consumo, in attesa di MNP verso Vodafone o Iliad
Vodafone Infinito Black Edition (in prova per un mese)
Dream Team: Vodafone+Fastweb+Iliad
(31-08-2020, 14:21)cellnetx Ha scritto: L'ultima trovata di inserire un pagamento ricorrente sui piani a consumo la dice tutta su come la nuova azienda stia lavorando per consolidare la sua utenza. Posso capire che si vogliano sfoltire i vecchi piani tariffari ma non potrebbero fare una semplice migrazione chiedendo all'utente? Perchè inserire un obolo? Poi per fare cambio gratuito bisogna per forza chiamare il call center... non è possibile farlo in piena autonomia.
Per me considerato i risultati sul numero dei clienti degli ultimi trimestri e il fatto che nonostante tutto vanno avanti con queste pratiche selvagge, probabilmente è tutto voluto. Vorranno liberarsi di tutti quei clienti a minima spesa che fanno solo numero ma non danno alcun beneficio in termini di guadagno, ma devono stare attenti perché questo potrebbe costargli l'immagine agli occhi di tutti, e non solo dei clienti persi.
(01-09-2020, 07:13)ibm17 Ha scritto: Per me considerato i risultati sul numero dei clienti degli ultimi trimestri e il fatto che nonostante tutto vanno avanti con queste pratiche selvagge, probabilmente è tutto voluto. Vorranno liberarsi di tutti quei clienti a minima spesa che fanno solo numero ma non danno alcun beneficio in termini di guadagno, ma devono stare attenti perché questo potrebbe costargli l'immagine agli occhi di tutti, e non solo dei clienti persi. L'unica spiegazione è che stiano attuando tutte le pratiche "brutte e cattive" sotto il marchio WINDTRE, così da rovinarlo del tutto, per poi cambiarlo con uno nuovo e partire con la vera campagna di riabilitazione dell'azienda. Magari questo è solo un periodo transitorio in cui si sono preparati a perdere tutti i clienti inutili e racimolare il più possibile con ogni espediente, per poi diventare "One" o chicchessia e puntare al segmento premium. È l'unica spiegazione secondo me plausibile per questa gestione scellerata.
Sent from my Redmi Note 8T using Tapatalk
Apple iPhone 11 128GB con VF Special 100 DE + Very 4.99 eSIM
Xiaomi Redmi Note 8T con TIM Titanium 100 9.99
Samsung Galaxy S10 128GB con All Inclusive 100 Fire Easy Pay
(01-09-2020, 11:19)callfan Ha scritto: L'unica spiegazione è che stiano attuando tutte le pratiche "brutte e cattive" sotto il marchio WINDTRE, così da rovinarlo del tutto, per poi cambiarlo con uno nuovo e partire con la vera campagna di riabilitazione dell'azienda. Magari questo è solo un periodo transitorio in cui si sono preparati a perdere tutti i clienti inutili e racimolare il più possibile con ogni espediente, per poi diventare "One" o chicchessia e puntare al segmento premium. È l'unica spiegazione secondo me plausibile per questa gestione scellerata.
Sent from my Redmi Note 8T using Tapatalk Ormai visto i prezzi così bassi l' andazzo per tutti i gestori (Iliad a parte che NON prevede una sim senza pacchetti inclusi ) è quello di non avere sim che fruttano zero euro al mese (o qualche centesimo di euro ). Per un azienda queste sim probabilmente sono solo una inutile zavorra, quindi tra tenerli attivi o perderli , il guadagno è sempre nullo.
Poi auguri a trovare (o farsi attivare ) una sim "senza pacchetti" con Tim o Vodafone
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
(01-09-2020, 11:19)callfan Ha scritto: L'unica spiegazione è che stiano attuando tutte le pratiche "brutte e cattive" sotto il marchio WINDTRE, così da rovinarlo del tutto, per poi cambiarlo con uno nuovo e partire con la vera campagna di riabilitazione dell'azienda. Magari questo è solo un periodo transitorio in cui si sono preparati a perdere tutti i clienti inutili e racimolare il più possibile con ogni espediente, per poi diventare "One" o chicchessia e puntare al segmento premium. È l'unica spiegazione secondo me plausibile per questa gestione scellerata.
Sent from my Redmi Note 8T using Tapatalk Più che una idea è solo una speranza che, sappiamo tutti, essere disperata.... Perché son rimasti i soliti coglioni, col plus di essersi montati la testa con la nuova rete
WINDTRE SIM principale a consumo, in attesa di MNP verso Vodafone o Iliad
Vodafone Infinito Black Edition (in prova per un mese)
Dream Team: Vodafone+Fastweb+Iliad
(01-09-2020, 07:13)ibm17 Ha scritto: ma devono stare attenti perché questo potrebbe costargli l'immagine agli occhi di tutti, e non solo dei clienti persi.
Sono discorsi che facciamo da decenni ma evidentemente il cliente della telefonia non ha questi sentimenti.
Si dice peste e corna di una compagnia .. si scappa e poi, basta una motivazione futile o un offerta "vantaggiosa" per rientrare a corsa e rimettere alla prova l'operatore ..
01-09-2020, 12:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2020, 13:10 da Spinner.)
(31-08-2020, 10:23)giovax Ha scritto: quale operatore onesto hai individuato? Era wind prima. Ora non saprei.
(01-09-2020, 07:13)ibm17 Ha scritto: Per me considerato i risultati sul numero dei clienti degli ultimi trimestri e il fatto che nonostante tutto vanno avanti con queste pratiche selvagge, probabilmente è tutto voluto. Vorranno liberarsi di tutti quei clienti a minima spesa che fanno solo numero ma non danno alcun beneficio in termini di guadagno, ma devono stare attenti perché questo potrebbe costargli l'immagine agli occhi di tutti, e non solo dei clienti persi. Non ceedo. Chi usa certe furberie lo fa perché sa di poterlo fare. Allora se l'avviso di fine traffico non arriva la colpa è del gestore estero. Se vengono omessi i dati inclusi, ma devi leggere intere pappardelle per(forse) trovarli si va di caramelle. Furberie appunto da mascalzoni. Peraltro hanno variato le condizioni, specie sull'uso all'estero, senza informare il cliente. Hanno messo o meno giga dedicati all'estero prima non specificati, ma alcuni piani non li hanno. Di loro iniziativa senza informare il vecchio cliente. Per ora passo a Iliad, almeno i contratti più vecchi, poi si vedrà.
Sta di fatto che è inaccettabile trovarsi all'estero senza dati, e con credito azzerato quindi telefono bkoccato perche hai esaurito il tuo traffico nazionale base, ma ne hai moltissimo opzionale.
E poi non puoi cambiare piano a meno che non ti sia fornita una opzione dedicata. Ma che vadano a quel paese la vecchia wind era altra roba.
(01-09-2020, 11:50)g5x Ha scritto: Sono discorsi che facciamo da decenni ma evidentemente il cliente della telefonia non ha questi sentimenti.
Si dice peste e corna di una compagnia .. si scappa e poi, basta una motivazione futile o un offerta "vantaggiosa" per rientrare a corsa e rimettere alla prova l'operatore .. Si rientra se una nuova offerta piu chiara ed aggiornata ti viene proposta. Io dal 1999 non cambiavo operatore ma ora ho iniziato li spostamento visto il comportamento da miserabili verso i vecchi clienti
Ciao
Spi Spinner
01-09-2020, 22:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2020, 22:45 da eXtasy.)
(01-09-2020, 11:25)ilblago81 Ha scritto: Ormai visto i prezzi così bassi l' andazzo per tutti i gestori (Iliad a parte che NON prevede una sim senza pacchetti inclusi ) è quello di non avere sim che fruttano zero euro al mese (o qualche centesimo di euro ). Per un azienda queste sim probabilmente sono solo una inutile zavorra, quindi tra tenerli attivi o perderli , il guadagno è sempre nullo.
Poi auguri a trovare (o farsi attivare ) una sim "senza pacchetti" con Tim o Vodafone
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Concordo in toto.
Come giustamente hai detto manco iliad ti vuole se non cacci 5€/mese.
Il momento più buio della notte è quello che precede l' alba
Almeno per il momento sognare non costa nulla
ILIAD: meno antenne, rete più lenta, traffico dati in Francia non ti cambia la tariffa MA LA RETE SI! Apple?MAI
|