25-06-2020, 19:36
ECCEZZZIUNALE VERAMENTE!
L'OFFERTA ILLIMITATA CHE NON È ILLIMITATA
TELEFONATA DA PARTE DEL 159 DOPO 3 GIORNI DI BLOCCO DEI DATI SULL'OFFERTA "TUTTO ILLIMITATO"
IL BLOCCO È IMPOSTATO IN AUTOMATICO DAL SISTEMA E DURA PER 72 ORE. L'OPERATRICE AFFERMA CHE SUL CONTRATTO (che casualmente non poteva leggere durante la telefonata con me) C'È SCRITTO CHE I DATI, COME LE CHIAMATE "SONO ILLIMITATE MA NON SONO ILLIMITATE" (giuro).
Il blocco è dovuto al traffico intenso di dati e "la connessione non viene bloccata ma limitata"... secondo lei a neanche un mega allora si può continuare a navigare...bah
Alla mia domanda di come posso regolarmi per non fare in modo che mi si blocchi di nuovo la connessione ovviamente non ha saputo rispondere e, puntualmente e casualmente, è caduta la linea. Che poi era già caduta anche poco prima ma mi aveva prontamente richiamato...che schifo.
UNLIMITED EASY PAY...LIMITED
25-06-2020, 20:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-06-2020, 20:04 da handymenny.)
Premesso che trovo truffaldino vendere Giga illimitati, per poi limitarli al limite dell'usabilità.
Il contratto del 16/03/20 lo trovi qui: https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fi...rzo_20.pdf
Nel punto 3.2 si legge:
CGC MARZO 2020 Ha scritto:Per ottimizzare le risorse di rete a beneficio di tutti i propri Clienti, WINDTRE si riserva di limi-tare temporaneamente la velocità della connessione dati ai Clienti che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Ciò può accadere durante l’utilizzo di Servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete e/o in zone con un numero particolarmente elevato di connessioni. Le procedure di gestione del traffico sono descritte sul sito www.windtre.it.
Tralasciando il fatto che mi sembra anomalo che un contratto (da "firmare") chieda di trovare ulteriori informazioni su un sito web, che di per sé non è immutabile, la pagina a cui si riferisce è questa: https://www.windtre.it/assistenza-serviz...rete-dati/
In particolare la parte rilevante è:
windtre.it Ha scritto:Per ottimizzare le risorse di rete a beneficio di tutti i propri clienti, WINDTRE si riserva di limitare temporaneamente al massimo a 640 Kbit/s la velocità della connessione di utenze che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Ciò può accadere durante l'utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete. La limitazione può essere attuata su tutta l’offerta dati e sarà applicata per 72 ore continuative (intera fascia oraria h 24, ossia 24 ore su 24 di tutti i giorni). Al termine delle 72 ore, la velocità di connessione della rete dati sarà automaticamente ripristinata alle condizioni preesistenti la modifica. La limitazione potrà successivamente essere applicata nuovamente in caso sussistano le medesime condizioni indicate.
Se in futuro vuoi accertarti che sia questo il motivo della lentezza basta inviare "SALDO" o "DATI" al 4155, troverai tra le opzioni attive "Shaping 640kbps".
Io mi rivolgerei a una associazione dei consumatori o a agcom/corecom/conciliaweb, i gestori mobili devono smettere di vendere qualcosa che non vogliono o possono garantire.
25-06-2020, 20:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-06-2020, 20:12 da 3ckc.)
(25-06-2020, 20:03)handymenny Ha scritto: Premesso che trovo truffaldino vendere Giga illimitati, per poi limitarli al limite dell'usabilità.
Il contratto del 16/03/20 lo trovi qui: https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fi...rzo_20.pdf
Nel punto 3.2 si legge:
Tralasciando il fatto che mi sembra anomalo che un contratto (da "firmare") chieda di trovare ulteriori informazioni su un sito web, che di per sé non è immutabile, la pagina a cui si riferisce è questa: https://www.windtre.it/assistenza-serviz...rete-dati/
In particolare la parte rilevante è:
Se in futuro vuoi accertarti che sia questo il motivo della lentezza basta inviare "SALDO" o "DATI" al 4155, troverai tra le opzioni attive "Shaping 640kbps".
Io mi rivolgerei a una associazione dei consumatori o a agcom/corecom/conciliaweb, i gestori mobili devono smettere di vendere qualcosa che non vogliono o possono garantire.
Serve adeguata informativa ANTE stipulazione del contratto ( fermo restando che i contratti vanno sempre letti prima di firmare...). Comunque la limitazione a 640 kbps è veramente troppo restrittiva. Almeno 2 mega, che diamine l'offerta sta 30 euro..
25-06-2020, 20:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-06-2020, 20:28 da handymenny.)
(25-06-2020, 20:12)3ckc Ha scritto: Comunque la limitazione a 640 kbps è veramente troppo restrittiva. Almeno 2 mega, che diamine l'offerta sta 30 euro.. La cosa preoccupante è che si applica a tutti i clienti WINDTRE (ovvero quelli dal 16/03/20 in poi), quindi non è solo legata ai GB illimitati... chissà poi cosa intendono per "modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa".
Faccio mea culpa di non aver letto il contratto con la lente di ingrandimento. Ma a 30€ al mese non la spaccerei per ILLIMITATA a questo punto. Poi 640kbps non ci invii neanche una mail...
Mandassero almeno un messaggio di preavviso raggiungimento di questa fantomatica soglia invisibile, come si regola il cliente?
Windtre: molto più vicini
Ahah
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
#4CA ALL THE MASTS
25-06-2020, 20:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-06-2020, 20:55 da dani00.)
(25-06-2020, 20:28)Stefan1578 Ha scritto: Faccio mea culpa di non aver letto il contratto con la lente di ingrandimento. Ma a 30€ al mese non la spaccerei per ILLIMITATA a questo punto. Poi 640kbps non ci invii neanche una mail...
Mandassero almeno un messaggio di preavviso raggiungimento di questa fantomatica soglia invisibile, come si regola il cliente? Il fatto è che questa non è una soglia, sembra una sorta di meccanismo di autotutela della rete per prevenire collassi.
Potenzialmente con questa clausola potrebbero cappare tutti i clienti, anche quelli che non hanno offerte illimitate.
Ora secondo me si tratta di capire quali sono gli eventi che fanno scattare questo meccanismo e vedere anche a quante persone capita realmente...
Io faccio circa 1 tera al mese da fine marzo 2019 con una sim ricaricabile con i giga illimitati dati dalla linea fissa (tutti già nuovi contratti windtre post brand unico) e ad oggi non è ancora successo nulla.
(25-06-2020, 20:03)handymenny Ha scritto: Io mi rivolgerei a una associazione dei consumatori o a agcom/corecom/conciliaweb, i gestori mobili devono smettere di vendere qualcosa che non vogliono o possono garantire. Quoto, succedesse a me lo farei anche io.
(25-06-2020, 20:53)dani00 Ha scritto: Il fatto è che questa non è una soglia, sembra una sorta di meccanismo di autotutela della rete per prevenire collassi.
Potenzialmente con questa clausola potrebbero cappare tutti i clienti, anche quelli che non hanno offerte illimitate.
Ora secondo me si tratta di capire quali sono gli eventi che fanno scattare questo meccanismo e vedere anche a quante persone capita realmente...
Io faccio circa 1 tera al mese da fine marzo 2019 con una sim ricaricabile con i giga illimitati dati dalla linea fissa (tutti già nuovi contratti windtre post brand unico) e ad oggi non è ancora successo nulla.
Quoto, succedesse a me lo farei anche io.
Ma se sul contratto è scritto, come si dice a Roma (scusate il francesismo), c'hanno er culo parato. Non servirebbe a nulla rivolgersi ad un'associazione consumatori credo
(25-06-2020, 21:07)Stefan1578 Ha scritto: Ma se sul contratto è scritto, come si dice a Roma (scusate il francesismo), c'hanno er culo parato. Non servirebbe a nulla rivolgersi ad un'associazione consumatori credo No, aspetta. Una cosa è indicare che il traffico deve essere effettuato secondo i princìpi di buona fede ed uso per scopi privati. Un'altra è non dare alcuna informativa sui criteri che fanno scattare lo shaping. Per minuti ed SMS sono indicate chiaramente le proporzioni oltre le quali l'uso non è più considerato lecito e personale. A questo punto è obbligatorio che li mettano anche per i dati, oppure che mettano un contatore con soglia molto alta come fa TIM!
Per come è ora, a mio parere ci sono tutte le basi per un bel ricorso.
Gesendet von meinem SM-G973F mit Tapatalk
Apple iPhone 11 128GB con VF Special 100 DE + Very 4.99 eSIM
Xiaomi Redmi Note 8T con TIM Titanium 100 9.99
Samsung Galaxy S10 128GB con All Inclusive 100 Fire Easy Pay
25-06-2020, 22:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-06-2020, 22:09 da marcello81.)
Be ma quanti dati hai scambiato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
(25-06-2020, 22:09)callfan Ha scritto: No, aspetta. Una cosa è indicare che il traffico deve essere effettuato secondo i princìpi di buona fede ed uso per scopi privati. Un'altra è non dare alcuna informativa sui criteri che fanno scattare lo shaping. Per minuti ed SMS sono indicate chiaramente le proporzioni oltre le quali l'uso non è più considerato lecito e personale. A questo punto è obbligatorio che li mettano anche per i dati, oppure che mettano un contatore con soglia molto alta come fa TIM!
Per come è ora, a mio parere ci sono tutte le basi per un bel ricorso.
Gesendet von meinem SM-G973F mit Tapatalk Per quanto riguarda i dati dei criteri (in un altro paragrafo) li mettono, anche se sono abbastanza ambigui..
Per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato e si presume personale, ferma restando l’assenza di alcun automatismo nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, l’utilizzo del Servizio che rispetta i seguenti parametri:
• volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori a 5 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe.
• volumi di traffico dati superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffico medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe.
Non sappiamo cosa abbia realmente fatto scattare lo shaping.
Io comunque attualmente sto a questi consumi:
![[Immagine: l4mJxGG.jpg]](https://i.imgur.com/l4mJxGG.jpg)
Ho messo la sim a fare traffico, oltre 100 giga in 4 ore, vediamo domani che succede....
25-06-2020, 23:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-06-2020, 23:21 da Stefan1578.)
(25-06-2020, 22:09)marcello81 Ha scritto: Be ma quanti dati hai scambiato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aprile 537,18 GB
Maggio 1174,49 GB
Mese in corso 459,39 GB
Quindi mi domando...a maggio tutto bene e a giugno mi bloccano a meno della metà dei dati consumati a maggio...
(25-06-2020, 23:20)Stefan1578 Ha scritto: Aprile 537,18 GB
Maggio 1174,49 GB
Mese in corso 459,39 GB
Quindi mi domando...a maggio tutto bene e a giugno mi bloccano a meno della metà dei dati consumati a maggio...
Per caso in un giorno hai consumato più degli altri? Può darsi che c'è una soglia giornaliera?
(25-06-2020, 23:22)3ckc Ha scritto: Per caso in un giorno hai consumato più degli altri? Può darsi che c'è una soglia giornaliera?
Questo non te lo so dire, pensando di avere traffico illimitato non ho mai controllato come facevo prima con la superinternet 60 della 3 (che tra le altre cose non aveva IP nattato)
(25-06-2020, 23:26)Stefan1578 Ha scritto: Questo non te lo so dire, pensando di avere traffico illimitato non ho mai controllato come facevo prima con la superinternet 60 della 3 (che tra le altre cose non aveva IP nattato) Io il giorno prima del cap avevo scaricato 90 GB di 1 ora e 20m,. Magari è per quello
Io mi viene in mente, non so se possa esserci un collegamento, avevo provato a mettere il router in modalità bridge per cercare di scavalcare il doppio Nat...
(25-06-2020, 22:24)dani00 Ha scritto: Per quanto riguarda i dati dei criteri (in un altro paragrafo) li mettono, anche se sono abbastanza ambigui..
Per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato e si presume personale, ferma restando l’assenza di alcun automatismo nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, l’utilizzo del Servizio che rispetta i seguenti parametri:
• volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori a 5 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe.
• volumi di traffico dati superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffico medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe.
Non sappiamo cosa abbia realmente fatto scattare lo shaping.
Io comunque attualmente sto a questi consumi:
![[Immagine: l4mJxGG.jpg]](https://i.imgur.com/l4mJxGG.jpg)
Ho messo la sim a fare traffico, oltre 100 giga in 4 ore, vediamo domani che succede....
Da ieri sera ad ora ho volutamente fatto oltre 250 giga di traffico e per ora è ancora tutto ok.
Vediamo se succede qualcosa.. vi faccio sapere.
![[Immagine: 356a2d8cf90011ca756535680c1b450b.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200626/356a2d8cf90011ca756535680c1b450b.jpg) ![[Immagine: 02f4540a0eab1990d6784c3857e9fc30.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200626/02f4540a0eab1990d6784c3857e9fc30.jpg)
Inviato dal mio LM-G810 utilizzando Tapatalk
(25-06-2020, 20:24)handymenny Ha scritto: chissà poi cosa intendono per "modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa".
Pienamente ragione, per me illimitato significa senza limiti. Ma il problema è nato dall'utilizzo anomalo di alcuni clienti che con opzioni di questo tipo hanno trasformato le loro sim illimitate, in hotspot per traffico distribuito. Con alcuni terminali ad alte prestazioni e in determinate zone (ad es. a Milano) raggiungevano tranquillamente i 500megabit di media per circa almeno 12/14 ore al giorno per un uso intensivo del traffico con relativo collasso delle prestazioni per gli altri clienti.
Moltiplicate quella banda per le 12 ore minime e capirete come possa andare in sofferenza la rete. Non è una giustificazione, visto che utilizzano la parola "illimitato".
Ma è sempre la stessa storia di ogni tipo di offerta con tetto che punta all'infinito: si spera sempre che non ci siano esagerazioni e appena qualcuno, che paga per avere quel diritto di esagerare (il che è alquanto relativo, per alcuni 10 giga al mese sono troppi e per altri 200 giga al mese sono pochi), ci si accorge che forse bisogna mettere qualche vincolo all'uso troppo intenso. Francamente io sono dell'idea che bisogna sempre pensare che il cliente possa arrivare sempre al limite massimo e quindi sarebbe molto più intelligente aumentare il margine di "riserva". Ma di "abusi" dell'illimitato ce ne sono tantissimi.
__*KeyFaiv*__
26-06-2020, 19:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-06-2020, 20:22 da dani00.)
A maggio ho superato il TERA di dati e a giugno sono stato cappato a 460giga...
Io la ributto là...può essere che gli abbia dato "fastidio" la modalità bridge che ho provato per scavalcare il doppio NAT?
(26-06-2020, 19:46)Stefan1578 Ha scritto: A maggio ho superato il TERA di dati e a giugno sono stato cappato a 460giga...
Io la ributto là...può essere che gli abbia dato "fastidio" la modalità bridge che ho provato per scavalcare il doppio NAT? Io sono ancora bloccato...
E non ho mai messo il Bridge, perché non lo possono neanche vedere tanto
|