djandrea Ha scritto:ma figurarsi se attivera su tutte mimo 4x4 etc etc comunque sono sempre teoriche se faranno come la b20 andranno ad 1/3 o 1/4 a dire tanto Si, valori realistici sono compresi tra 1/2 e 1/4 della massima velocità teorica, ovviamente nella migliore delle ipotesi che in quel momento sei l'unico utente a traffico
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
mrk2005 Ha scritto:Tenete conto che ora Wind ha praticamente solo B20, e cioè UNA banda sui cui tenere tutto il traffico. Con l'aggiunta di più bande, ed un maggior bilanciamento del carico, il traffico sarà maggiormente distribuito su più frequenze, il carico su una singola frequenza sarà minore e di conseguenza il SINR salirà.
Oltre alla gestione ZTE, a cui probabilmente delegheranno il deploy della rete (speriamo), tipo Swisscom.. io sono molto fiducioso 
E se faranno gli stessi casini con le B3? Loro sono in grado di creare interferenze tra settori e puntarli in posizioni totalmente sbagliate. Se la mentalità di configurare è la stessa che hanno ora con ZTE e B20 perché dovrebbero cambiarla adesso se hanno già iniziato male? Mi sembra logico che l'andazzo è questo, altrimenti cosa pensano di fare
1) attivare B20
2) tornare per attivare B3 e/o B7
3) tornare per ottimizzare i settori per SNR
?
Sandro Ha scritto:E se faranno gli stessi casini con le B3? Loro sono in grado di creare interferenze tra settori e puntarli in posizioni totalmente sbagliate. Se la mentalità di configurare è la stessa che hanno ora con ZTE e B20 perché dovrebbero cambiarla adesso se hanno già iniziato male? Mi sembra logico che l'andazzo è questo, altrimenti cosa pensano di fare
1) attivare B20
2) tornare per attivare B3 e/o B7
3) tornare per ottimizzare i settori per SNR
?
anche con b7 hanno problemi o migliorano in generale o ciao ciao
Sandro Ha scritto:E se faranno gli stessi casini con le B3? Loro sono in grado di creare interferenze tra settori e puntarli in posizioni totalmente sbagliate. Se la mentalità di configurare è la stessa che hanno ora con ZTE e B20 perché dovrebbero cambiarla adesso se hanno già iniziato male? Mi sembra logico che l'andazzo è questo, altrimenti cosa pensano di fare
1) attivare B20
2) tornare per attivare B3 e/o B7
3) tornare per ottimizzare i settori per SNR
?
Non ho idea di come faranno non lavorando io in Wind3 (anzi, piuttosto nella concorrenza, tra qualche tempo), ho semplicemente esposto un fatto "tecnico", e cioè che il SINR soffre del traffico sulle stesse bande, e usando Wind3 solo la B20 (finora), risente anche di questo fatto. Il che ovviamente non giustifica la poca ottimizzazione che penso sia sotto gli occhi di tutti... ma ci si augura che, se prima l'obiettivo era solo "coprire", ora l'obiettivo sia "avere una rete performante", già che arrivano la B3, un nuovo vendor e i soldi da investire.
Gippo continua ad aggiornarci che ci fa sempre piacere leggerti. Evita di leggere o dar retta a certa gente che è molto brava a scrivere....e basta
Il momento più buio della notte è quello che precede l' alba
Almeno per il momento sognare non costa nulla
ILIAD: meno antenne, rete più lenta, traffico dati in Francia non ti cambia la tariffa MA LA RETE SI! Apple?MAI
Vediamo cosa succede con le 'nuove' bande, io sono abbastanza convinto che la B20 non verrà mai toccata perché è stata sempre vista come una sostituzione del 2G ma con la scritta 4G.
Gran bel post Gippo!  speriamo solo che qualcosa si veda anche nella realtà, dico solo questo, tanto la situazione del 4G Wind attuale la conosciamo tutti...
17-08-2017, 19:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-08-2017, 19:51 da i3b.)
Però avendo una B20 di base che copre ovunque, ma magari in qualche caso sacrifica la qualità del segnale per la copertura (certo ciò non autorizza ad avere sempre SNR negativo), con sopra sempre ovunque una B3 ben configurata che dà buone prestazioni, e ovviamente la B7 dove c'è più traffico, si può fare una buona rete.
Poi in caso aumentasse molto il traffico LTE hanno 10 MHz di B1 attivabili ovunque ci sia l'UMTS2100 lasciandone comunque 2 portanti, e i 2600 TDD.
Di sicuro sanno che nel mercato italiano devono avere una rete ottima, la questione è quando arriverà, e se sarà già troppo tardi (5G)
Anch'io onestamente speravo di vedere i TDD...
@Gippo niente su questi ultimi?
Comunque sì, avendo 20MHz in B1 possono davvero mirare alto, sicuramente a livello di frequenze sono messi bene.
23-08-2017, 11:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-08-2017, 11:36 da padulese.)
Gippo Ha scritto:In previsione della costruzione della nuova rete in tecnologia ZTE iniziamo ad esplorare le velocità massime teoriche di picco raggiungibili e la categoria LTE o il SoC che permette queste velocità :
L800 (10MHz) 75Mbps LTE Cat.3
L1800 (15MHz) 112Mbps LTE Cat.4
L2600 (20MHz) 150Mbps LTE Cat.4
2xCA L800+L1800 187Mbps LTE Cat.6
2xCA L1800+L2600 262Mbps LTE Cat.6
MIMO 4x4 L2600 300Mbps LTE Cat.12 Qualcomm 820 821
3xCA L800+L1800+L2600 337Mbps LTE Cat.10
2xCA L1800+L2600 256QAM 350Mbps LTE Cat.12
MIMO 4x4 256QAM L2600 400Mbps LTE Cat.12 Qualcomm 820 e 821
MIMO 4x4 L1800+L2600 524Mbps LTE Cat.16 Qualcomm 835
MIMO 4x4 256QAM L1800+L2600 700Mbps LTE Cat.16 Qualcomm 835
Ovviamente in normali condizioni radio e di traffico le velocità raggiungibili saranno più basse, sarà verificato man mano che procede il roll-out della rete.
Riferendoci intanto alle velocità di picco possiamo osservare:
- con i vecchi cellulari di Cat.4 arriviamo al massimo a 150Mbps
- con i nuovi cellulari di Cat.6 possiamo raggiungere i 262Mbps
- con il top di gamma Mediatek X30 ci fermiamo a 337Mbps
- con il top di gamma Qualcomm 835 raggiungiamo i 700Mbps
- non tutti i Cat.12 sono uguali, solo i Qualcomm 820 e 821 supportano MIMO 4x4
- non ho notizie di MIMO 4x4 in Carrier Aggregation per il Samsung Exynos 8895 Cat.16
Inoltre avvicinandosi al Gigabit/s di velocità di accesso radio di picco bisogna adeguare di conseguenza il trasporto. Generalmente è difficile superare i 500Mbps in Ponte Radio, piuttosto è necessario collegare il sito in fibra ottica. Giusto per chiarire,il Samsung S8 con processore Exinos fin dove può arrivare?550mbps?Supporta MIMO 4×4 e 256quam in CA o solo una delle 2?Ci vuole aggiornamento operatore per abilitare i 550 ed i 700mbps?Sfruttando solamente i 256quam di quanto è ĺ'aumento di Mbps su ogni frequenza aggregata?Da quello che ho visto io si potrebbe arrivare oltre i 400 Mbps in cat.9...grazie per le risposte...
padulese Ha scritto:Giusto per chiarire,il Samsung S8 con processore Exinos fin dove può arrivare?550mbps?Supporta MIMO 4×4 e 256quam in CA o solo una delle 2?Ci vuole aggiornamento operatore per abilitare i 550 ed i 700mbps?Sfruttando solamente i 256quam di quanto è ĺ'aumento di Mbps su ogni frequenza aggregata?Da quello che ho visto io si potrebbe arrivare oltre i 400 Mbps in cat.9...grazie per le risposte...
nei dispositivi brand supporta 1gb , no brand cat 9 450 mega , quindi con wind 337 max
djandrea Ha scritto:nei dispositivi brand supporta 1gb , no brand cat 9 450 mega , quindi con wind 337 max
Quindi WindTre dovranno fare una versione operatore loro per abilitare pure i 256quam e MIMO 4×4 per il 4.5 g?
padulese Ha scritto:Quindi WindTre dovranno fare una versione operatore loro per abilitare pure i 256quam e MIMO 4×4 per il 4.5 g?
nel firmware wind dovrebbero pagare credo le licenze per attivare il qam e mimo , a questo punto credo sia questo il problema , sennò non mi capacito , spero lo sblocchino nel no brand!
djandrea Ha scritto:nel firmware wind dovrebbero pagare credo le licenze per attivare il qam e mimo , a questo punto credo sia questo il problema , sennò non mi capacito , spero lo sblocchino nel no brand!
Gia', anche secondo me, bisognerebbe fare una petizione contro samsung
ilblago81 Ha scritto:Gia', anche secondo me, bisognerebbe fare una petizione contro samsung
Allora Apple che addirittura prevede il meccanismo degli operatori partner?
djandrea Ha scritto:nel firmware wind dovrebbero pagare credo le licenze per attivare il qam e mimo , a questo punto credo sia questo il problema , sennò non mi capacito , spero lo sblocchino nel no brand!
Gippo aveva detto che avrebbero usato il MIMO 4×4 sul 2600 per sfruttare i 20mhz di banda al massimo della velocità.Credo che pagheranno la licenza...
ilblago81 Ha scritto:Gia', anche secondo me, bisognerebbe fare una petizione contro samsung
Basterebbe costringerli a farli pagare di meno i no brand,non posso usarlo al massimo del potenziale e quindi me lo fai pagare di meno.Non so adesso le differenze di prezzo tra brandizzato e non ma credo sia poca in confronto al mancato sfruttamento di velocità max
padulese Ha scritto:Basterebbe costringerli a farli pagare di meno i no brand,non posso usarlo al massimo del potenziale e quindi me lo fai pagare di meno.Non so adesso le differenze di prezzo tra brandizzato e non ma credo sia poca in confronto al mancato sfruttamento di velocità max
In realtà i telefoni branded costano MENO di quelli no brand! Perché tendenzialmente gli aggiornamenti arrivano dopo e, almeno sui vecchi modelli, erano infarciti di app inutili precaricate dai gestori.
LION Tech Ha scritto:Allora Apple che addirittura prevede il meccanismo degli operatori partner?
Ed è proprio grazie a quelli che con Vodafone o hai un branded o solo con iPhone usi VoLTE. Appunto per lo stesso motivo, non esistendo di fatto iPhone branded, non ci possono essere limitazioni di questo tipo (o almeno, così dovrebbe essere) date dalla differenza del brand
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
padulese Ha scritto:Gippo aveva detto che avrebbero usato il MIMO 4×4 sul 2600 per sfruttare i 20mhz di banda al massimo della velocità.Credo che pagheranno la licenza...
non è detto
ilblago81 Ha scritto:Gia', anche secondo me, bisognerebbe fare una petizione contro samsung
una vergogna davvero , ok magari la b32 (anche se è da vedere ) ma per mimo 4x4 e qam256 basta sbloccare una cosa non serve di certo una configurazione per ogni operatore ...
PREG GPRS Ha scritto:Ed è proprio grazie a quelli che con Vodafone o hai un branded o solo con iPhone usi VoLTE. Appunto per lo stesso motivo, non esistendo di fatto iPhone branded, non ci possono essere limitazioni di questo tipo (o almeno, così dovrebbe essere) date dalla differenza del brand 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
per fortuna che almeno tim fa andare il volte su no brand samsung top di gamma
|