Cioè? dici che 30.042.000 sono persone fisiche? Mi sembrano tanti.. Comunque il ricavo medio mensile mobile per utente è 21,5euro tra prepagati e abbonamenti. Che calcolo vuoi fare?
guarda non so, anche a me sembra strano, ma non capisco come mai il ricavo/clienti dà un valore maggiore dell'arpu
Excalibur Ha scritto:Cioè? dici che 30.042.000 sono persone fisiche? Mi sembrano tanti.. Comunque il ricavo medio mensile mobile per utente è 21,5euro tra prepagati e abbonamenti. Che calcolo vuoi fare?
l'arpu è calato di brutto.... comunque i numeri degli operatori si riferiscono alle sim!!!
andrea86 Ha scritto:comunque i numeri degli operatori si riferiscono alle sim!!!
la conclusione a cui eravamo già arrivati al messaggio precedente. poi mat parlava di altri calcoli e altre cose allora ho posto la domanda su cosa intendesse perchè non avevo ben capito.
se non sbaglio i conti  se il ricavo/clienti dà un valore>arpu significa che sono clienti veri non c.f. no?
può darsi. so solo e confermo quello che già dicevi, che l'arpu (denominato nel comunicato Vodafone Group "per user") che calcolano loro non è mai coincidente con l'operazione ricavi/num sim (30.042.000 al 31 dicembre). Quindi boh. è possibile che sia come dici te mat ma non ho una risposta certa.
giovax Ha scritto:comunque è un calo fisiologico, ormai il mercato è pienamente saturo, e lievissime oscillazioni saranno normali, soprattutto perché legate alle promozioni (momentanee) degli altri.
Anche perché considerando il numero di sim secondarie e terziarie attivate solo per motivi affettivi o necessità momentanee di copertura (anche internet mobile) che qualcuna ogni tanto muoia o venga usata per ottenere i benefit da portabilità verso altro gestore è tutto perfettamente normale e comprensibile.
diciamo che leggendo il comunicato stampa dell'altro giorno sembra anche di capire che Vodafone voglia più che altro concentrarsi sulla quantità di spesa del cliente, lasciando andare i clienti attenti al centesimo e con spesa sotto arpu e allora perchè continuano a chiamarmi sul vecchio numero ex-vodafone/omnitel, per non lasciarsi scappare 6 sim vodafone che attivo di tanto in tanto a mio nome solo per far numero???
e perchè tale numero passato lo scorso giugno a wind, lo hanno lasciato andare (6 anni di vita) senza fiatare?
PS: giorno 20 gennaio attivo 6 sim a mio nome (+ altre 12 alla mia famiglia), giorno 1 febbraio---> MNP verso wind/3
Wind non prende da nessuna parte.....e allora, dovresti essere contento...così risparmi i soldi...io invece ho il 3G wind....sfigati
MotoPal Ha scritto:PS: giorno 20 gennaio attivo 6 sim a mio nome (+ altre 12 alla mia famiglia), giorno 1 febbraio---> MNP verso wind/3 
Mi sfugge il senso di attivare 6 sim...
.......___
......(o.o)
....{(___)}
==="="===
nutella Ha scritto:Mi sfugge il senso di attivare 6 sim...
aumentare il numero di attivazioni per il negozio, così vodafone è contente e forse sgancia qualche soldo
Wind non prende da nessuna parte.....e allora, dovresti essere contento...così risparmi i soldi...io invece ho il 3G wind....sfigati
Oggi a Cittadella ho notato il negozio Vodafone one che sta sulla strada all'esterno del centro storico e c'era questa ADSL ben pubblicizzata in vetrina; "attivati ora, gratis, senza limiti ecc..." avrei voluto fare un bel cartello con scritto "traffico adsl filtrato, vincolo di 2 anni, penale, state attenti a non cadere!!!".
Stasera ho notato la pubblicità della station prima del meteo su canale 5 e poi della ricarica del 20%, ormai non sanno più cosa inventare per prendere clienti (canone Telecom ecc...). E' un bel pò che non pubblicizzano le tariffe del mobile! Chissà come mai...
Saeuti
Albemix
Viste le nuove pubblicità?
Sembra la tariffa del secolo
Ma io ho te, è solo un timido pretesto, ma io ho te, insieme noi e quando vuoi sai far morire la mia mente, è un vuoto e vago senso che...ma io ho ancora te e non vorrei...ma se vuoi...
E' stato già detto che l'adsl vodafone sta andando male ogni aspettativa?
la mia pancia regge... i miei capelli no!!!
Tommi Ha scritto:E' stato già detto che l'adsl vodafone sta andando male ogni aspettativa?
non ho capito.
Ma io ho te, è solo un timido pretesto, ma io ho te, insieme noi e quando vuoi sai far morire la mia mente, è un vuoto e vago senso che...ma io ho ancora te e non vorrei...ma se vuoi...
non ho letto tutto il topic, pertanto chiedevo se era stato già detto che l'adsl vodafone sta andando male, così male, che nemmeno il più pessimista avrebbe potuto prevederlo.
la mia pancia regge... i miei capelli no!!!
E dove l'hai letto te?
Sta andanto male tecnicamente (e lo sanno anche i sassi) o commercialmente?
Inoltre una domanda sorge spontanea, ormai tele2 e vodafone sono la stessa cosa, perché continuano ad offrire due cose contrapposte?
Ormai tutti (sia i clienti con marchio tele2 sia quelli vodafone) escono con: dsl.vodafone.it
Per altro due offerte non uguali e concorrenziali e che passano contemporaneamente in pubblicità.
Io penso comunque che senza una RETE come Wind e Fastweb non si va da nessuna parte.
Ma io ho te, è solo un timido pretesto, ma io ho te, insieme noi e quando vuoi sai far morire la mia mente, è un vuoto e vago senso che...ma io ho ancora te e non vorrei...ma se vuoi...
neppure io ho capito cosa intende tommi con "sta andando male"...
il marchio Tele2 e il maialino giallo non verranno soppressi a breve per ovvi motivi commerciali.
tele2 è il marchio del risparmio (per modo di dire a conti fatti) e dello slogan "Perché pagare di più?", vodafone non proprio.
ci sono tanti casi di medesimo prodotto offerto con due marchi diversi, e magari a prezzi diversi
Ok... dalle vostre perplessità si evince che non era stato detto.
Un mio amico che lavora sui sistemi Vodafone (nonché mio ex collega quando in vodafone ci lavoravo anche io) mi ha praticamente detto che, dati alla mano, l'adsl non se l'è cagata praticamente nessuno! Con i ritorni che ci sono stati, è stato il flop più grande che vodafone ha fatto!
Quando 2 anni fa partirono la progettazione e gli sviluppi (ai quali partecipai anche io) i capoccioni pensavano che almeno una parte consistente dei MIGLLLIONI dei clienti mobili, attivasse anche l'adsl... dopo 2 anni invece è palese l'errore che è stato fatto!
In merito al fatto che Vodafone e Tele2 tengano attivi due servizi contrapposti, deriva dal fatto che il brand vodafone è più forte di quello Tele2. Ma allo stesso tempo Tele2 è ben conosciuta sul mercato.
Sarebbe avvenuto lo stesso se all'epoca dell'acquisto di Infostrada da parte di Wind, quest'ultima fosse stata forte nella telefonia fissa.
la mia pancia regge... i miei capelli no!!!
Tommi Ha scritto:Ok... dalle vostre perplessità si evince che non era stato detto.
Un mio amico che lavora sui sistemi Vodafone (nonché mio ex collega quando in vodafone ci lavoravo anche io) mi ha praticamente detto che, dati alla mano, l'adsl non se l'è cagata praticamente nessuno! Con i ritorni che ci sono stati, è stato il flop più grande che vodafone ha fatto!
Quando 2 anni fa partirono la progettazione e gli sviluppi (ai quali partecipai anche io) i capoccioni pensavano che almeno una parte consistente dei MIGLLLIONI dei clienti mobili, attivasse anche l'adsl... dopo 2 anni invece è palese l'errore che è stato fatto!
In merito al fatto che Vodafone e Tele2 tengano attivi due servizi contrapposti, deriva dal fatto che il brand vodafone è più forte di quello Tele2. Ma allo stesso tempo Tele2 è ben conosciuta sul mercato.
Sarebbe avvenuto lo stesso se all'epoca dell'acquisto di Infostrada da parte di Wind, quest'ultima fosse stata forte nella telefonia fissa.
non mi sembra ci abbiano rinunciato pero'... altrimenti perchè fanno ancora pubblicità?
|