Ok il titolo può essere confuso...
Devo attivare una linea per un parente per potere associare un numero di cell allo SPID che dovrò creare per questa persona.
Quindi l'unica funzione che dovrà avere è potere ricevere un sms ogni tanto quando si dovrà accedere con SPID a qualche sito.
Quindi non mi interessa nulla il costo allo scatto o per telefonare, NON telefonerà MAI, NON navigherà mai in internet e manco manderà SMS, dovrà solo poter ricevere sms e basta.
Io sarei propenso per una sim delle poste a ricarica, il mio unico dubbio è: c'è un obbligo di ricaricare la sim ogni anno anche se non si scarica mai? Per wind c'era una roba del genere se non ricordo male.
Ovviamente escluderei abbonamenti mensili...
Avete idee? e osservazione polemica... ma sto spid da fare per anziani che manco sanno ormai cos'è un telefono normale nessuno ci ha pensato che forse occorrerebbe un sistema diverso? o perlomeno poter associare il numero di telefono di un parente prossimo...
Vabbe, ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti!
20-02-2021, 21:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-02-2021, 21:52 da Alex_easy.)
(20-02-2021, 19:55)gatto73 Ha scritto: Ok il titolo può essere confuso...
Devo attivare una linea per un parente per potere associare un numero di cell allo SPID che dovrò creare per questa persona.
Quindi l'unica funzione che dovrà avere è potere ricevere un sms ogni tanto quando si dovrà accedere con SPID a qualche sito.
Quindi non mi interessa nulla il costo allo scatto o per telefonare, NON telefonerà MAI, NON navigherà mai in internet e manco manderà SMS, dovrà solo poter ricevere sms e basta.
Io sarei propenso per una sim delle poste a ricarica, il mio unico dubbio è: c'è un obbligo di ricaricare la sim ogni anno anche se non si scarica mai? Per wind c'era una roba del genere se non ricordo male.
Ovviamente escluderei abbonamenti mensili...
Avete idee? e osservazione polemica... ma sto spid da fare per anziani che manco sanno ormai cos'è un telefono normale nessuno ci ha pensato che forse occorrerebbe un sistema diverso? o perlomeno poter associare il numero di telefono di un parente prossimo...
Vabbe, ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti! Secondo me va più che bene Postemobile! Attivi una sim a 15€ con 5€ di traffico ed hai il piano base, senza avere alcun tipo di vincolo. Io così ho fatto per mia nonna: lei non l'ha mai usata questa sim, giusto quando non le funzionava il fisso, e ricaricavo una volta ogni anno per non farla scadere.
Altrimenti TIM, paghi 25€ ed hai 20€ di traffico incluso ed ha lo stesso funzionamento di POSTEMOBILE
3 Power 15
Kena Mobile 7,99€
Spusu 5,98€
SUPER FIBRA WINDTRE
(20-02-2021, 19:55)gatto73 Ha scritto: Ok il titolo può essere confuso...
Devo attivare una linea per un parente per potere associare un numero di cell allo SPID che dovrò creare per questa persona.
Quindi l'unica funzione che dovrà avere è potere ricevere un sms ogni tanto quando si dovrà accedere con SPID a qualche sito.
Quindi non mi interessa nulla il costo allo scatto o per telefonare, NON telefonerà MAI, NON navigherà mai in internet e manco manderà SMS, dovrà solo poter ricevere sms e basta.
Io sarei propenso per una sim delle poste a ricarica, il mio unico dubbio è: c'è un obbligo di ricaricare la sim ogni anno anche se non si scarica mai? Per wind c'era una roba del genere se non ricordo male.
Ovviamente escluderei abbonamenti mensili...
Avete idee? e osservazione polemica... ma sto spid da fare per anziani che manco sanno ormai cos'è un telefono normale nessuno ci ha pensato che forse occorrerebbe un sistema diverso? o perlomeno poter associare il numero di telefono di un parente prossimo...
Vabbe, ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti! Tutti i gestori, nelle condizioni generali di contratto, prevedono la scadenza dopo un periodo determinato di inattività che, per legge, non deve essere inferiore ai 12 mesi. Infatti quasi tutti applicano questo termine, ma alcuni l'hanno anche più lungo, ad esempio spusu ha scelto 15 mesi.
Anche PosteMobile, nelle CgC, indica 12 mesi di scadenza ma, per esperienza di molti sul forum, ad oggi nessuna loro SIM è stata disattivata... Quindi, diciamo che puoi andare "sul sicuro" ma solo sulla fiducia, senza escludere però che questo termine in futuro possa venire applicato.
Per 5 euro all'anno, probabilmente sei più sicuro se fai una ricarica ogni 11 mesi e mezzo, così da non trovarti brutte sorprese.
Sent from my Redmi Note 8T using Tapatalk
Apple iPhone 11 128GB con VF Infinito Black+ Free per 1 anno + Very 4.99 eSIM
Xiaomi Redmi Note 8T con TIM Titanium 100 9.99 con 5G ON
Samsung Galaxy S10 128GB con All Inclusive 100 Fire Easy Pay + CoopVoce TOP 50
21-02-2021, 15:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2021, 15:37 da alex.vt.)
Domanda senza polemica ma lo Spid a che gli serve ? Domando giusto per non incasinargli inutilmente la vita visto che al sito dell'INPS cmq accede con le vecchie credenziali e tale rimane per un po' , se usa le credenziali per l'accesso all'Agenzia delle Entrate queste rimangono valide ancora per un bel po' di tempo , altri servizi non mi risulta che abbiano reso obbligatorio lo SPID , se no la soluzione piu' semplice e' un lettore di Smart Card e chiede la CIE e con quella accede ovunque senza tanti casini di arrivo via SMS delle chiavi chiavi non riutilizzabili per l'accesso alle aeree riservate , quindi magari si sta andando a incasinare la vita per nulla .
(21-02-2021, 10:38)callfan Ha scritto: Anche PosteMobile, nelle CgC, indica 12 mesi di scadenza ma, per esperienza di molti sul forum, ad oggi nessuna loro SIM è stata disattivata... Quindi, diciamo che puoi andare "sul sicuro" ma solo sulla fiducia, senza escludere però che questo termine in futuro possa venire applicato. E invece alla madre di un mio amico che usava PM, solo e unicamente per ricevere, passati i 12 mesi senza ricaricare, hanno disattivato la sim.
Infatti adesso sta cercando un altro operatore che ha scadenza sim oltre i 12 mesi.
(21-02-2021, 15:27)alex.vt Ha scritto: Domanda senza polemica ma lo Spid a che gli serve ? Domando giusto per non incasinargli inutilmente la vita visto che al sito dell'INPS cmq accede con le vecchie credenziali e tale rimane per un po' , se usa le credenziali per l'accesso all'Agenzia delle Entrate queste rimangono valide ancora per un bel po' di tempo , altri servizi non mi risulta che abbiano reso obbligatorio lo SPID , se no la soluzione piu' semplice e' un lettore di Smart Card e chiede la CIE e con quella accede ovunque senza tanti casini di arrivo via SMS delle chiavi chiavi non riutilizzabili per l'accesso alle aeree riservate , quindi magari si sta andando a incasinare la vita per nulla . se vuoi fare nuova registrazione sul sito Inps, devi utilizzare spid (e cmq mi pare che non si può più accedere con le vecchie credenziali). Dal 1 marzo anche le nuove registrazioni su ADE con spid ( o cie, ecc..)
per il cashback necessario spid.
21-02-2021, 20:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2021, 20:51 da DavideDaSerra.)
Sim coopvoce: paghi il primo mese (nel costo della sim) poi disattivi e resta la tariffa a consumo. Il vantaggio è che la ricarica di mantenimento è ogni 2 anni (e non ogni anno come con gli altri gestori)
21-02-2021, 21:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2021, 21:54 da alex.vt.)
(21-02-2021, 20:28)katana Ha scritto: .
se vuoi fare nuova registrazione sul sito Inps, devi utilizzare spid (e cmq mi pare che non si può più accedere con le vecchie credenziali). Dal 1 marzo anche le nuove registrazioni su ADE con spid ( o cie, ecc..)
per il cashback necessario spid.
Per l'INPS e ADE no io ci accedo sia con le vecchie credenziali che con la CNS , che non richiedono numero di telefono ma un lettore di Smartcard che compri ovunque e che costa si e no 25 euro , in entrambi i casi chi e' gia' registrato puo' continuare ad usarle fino al 30 settembre, per il cash back basta la CIE oppure la tessera sanitaria quella con il MicroChip , se non lo si ha tocca farsi dare il codice di accesso era nella busta di accompagno ma molti la hanno presa e buttata via , e lettore di smartcard (costo 25 Euro) , questo puo' essere utile per evitare di incasinare la vita a un anziano che magari deve aspettare un codice via SMS , poi digitarlo ecc.ecc. , che poi sui giornali stiano facendo terrorismo e sembra che dal I Marzo non si possa piu' fare nulla se non si ha la SPID e' un'altro discorso .
(21-02-2021, 21:42)alex.vt Ha scritto: Per l'INPS e ADE no io ci accedo sia con le vecchie credenziali che con la CNS , oppure con la CIE , che non richiedono numero di telefono ma un lettore di Smartcard che compri ovunque e che costa si e no 25 euro , in entrambi i casi chi e' gia' registrato puo' continuare ad usarle fino al 30 settembre, per il cash back basta la CIE oppure la tessera sanitaria quella con il MicroChip , se non lo si ha tocca farsi dare il codice di accesso era nella busta di accompagno ma molti la hanno presa e buttata via , e lettore di smartcard (costo 25 Euro) , questo puo' essere utile per evitare di incasinare la vita a un anziano che magari deve aspettare un codice via SMS , poi digitarlo ecc.ecc. , che poi sui giornali stiano facendo terrorismo . https://www.agenziaentrate.gov.it/portal...braio-2021
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/def...dir=54133#
Inviato seduto al bar
21-02-2021, 21:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2021, 22:05 da alex.vt.)
(21-02-2021, 21:54)katana Ha scritto: https://www.agenziaentrate.gov.it/portal...braio-2021
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/def...dir=54133#
Inviato seduto al bar
Come ho scritto fino al 30/09/2021 e' possibile usare le vecchie credenziali , ripeto per evitare problemi e' meglio usare la CNS o la CIE che non richiedono l'autenticazione con l'SMS oltre al fatto che come in questo caso caricarsi un costo inutile di una nuova SIM ecc.ecc. .
(21-02-2021, 20:50)DavideDaSerra Ha scritto: Sim coopvoce: paghi il primo mese (nel costo della sim) poi disattivi e resta la tariffa a consumo. Il vantaggio è che la ricarica di mantenimento è ogni 2 anni (e non ogni anno come con gli altri gestori) Ah, giusto, CoopVoce ha 24 mesi come termine! Quella è un'ottima strada, puoi anche farla arrivare a casa ed attivarla con videoidentificazione.
Comunque, è il primo caso della storia che senta di linee Poste scadute... Io stesso ne ho avuto una attiva per anni senza ricaricarla ed ora ne ho una da quasi due anni mai toccata.
Sent from my Redmi Note 8T using Tapatalk
Apple iPhone 11 128GB con VF Infinito Black+ Free per 1 anno + Very 4.99 eSIM
Xiaomi Redmi Note 8T con TIM Titanium 100 9.99 con 5G ON
Samsung Galaxy S10 128GB con All Inclusive 100 Fire Easy Pay + CoopVoce TOP 50
(22-02-2021, 09:50)callfan Ha scritto: Ah, giusto, CoopVoce ha 24 mesi come termine! Quella è un'ottima strada, puoi anche farla arrivare a casa ed attivarla con videoidentificazione.
Comunque, è il primo caso della storia che senta di linee Poste scadute... Io stesso ne ho avuto una attiva per anni senza ricaricarla ed ora ne ho una da quasi due anni mai toccata.
Sent from my Redmi Note 8T using Tapatalk Ma infatti molto strano. Io ho perso una sim Poste nel 2017, ho inviato un fax per disattivare quel numero, ma niente da fare (hanno intentato la scusa che il proprietario è deceduto, senza neanche dare uno sguardo a tutti i documenti inviati). Con tutto questo, solamente ad aprile l'hanno disattivata.
Non ho insistito a disattivarla perchè tanto vedevo dal sito che era ferma a tutti gli effetti, quindi non mi sono preoccupato
3 Power 15
Kena Mobile 7,99€
Spusu 5,98€
SUPER FIBRA WINDTRE
(22-02-2021, 09:50)callfan Ha scritto: Comunque, è il primo caso della storia che senta di linee Poste scadute... Io stesso ne ho avuto una attiva per anni senza ricaricarla ed ora ne ho una da quasi due anni mai toccata.
Sent from my Redmi Note 8T using Tapatalk Infatti sono rimasto sorpreso.
Ho consigliato come alternativa coopvoce
io vado controcorrente con la proposta della sim....
SIM TIM piano a consumo tim facile, non ha nessun costo fisso. Tim ogni tot nella sezione offerte per te offre delle promo gratis che durano poco tempo. molto spesso l'attivazione di una promo proroga la validità della sim.
anche il cambio piano proroga la validità della sim e passare da un piano base ad un altro base dovrebbe essere gratis (da verificare)
Attento che non ti serve una sim :
volendo potresti usare un servizio diverso di spid, oggi ho chiamato Sielte ad esempio e mi ha confermato che loro non fanno controlli se una sim è già associata ad un altro spid (es. poste).
cosi non dovresti mantenere una sim solo per un servizio
|